menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/898/128
2010-08-19 09:11:39

Ricoprire scavo per tubi acqua - metano


Eemmee
login
18 Agosto 2010 ore 11:03 3
Ciao,

sono completamente a digiuno nel campo edilizio e vi volevo chiedere un semplice consiglio.

Nella cantina è stato fatto uno scavo di 30 x 30 cm lungo 3-4 m per far passare i tubi del metano e dell'acqua. Al momento lo scavo (ed i tubi) sono ricoperti di terra ma è ovviamente una soluzione temporanea.

Pensavo di togliere tutta la terra e ricoprire con una colata di boiacca (come mi comporto con i tubi?), ma non sono per niente sicuro della mia soluzione!

Visto che si tratta di una zona piuttosto vecchia della casa che richiederà comunque dei lavori, per il momento mi accontento di una soluzione rapida ed economica.

Grazie per eventuali suggerimenti!
Buona giornata
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Agosto 2010, alle ore 17:20
    Ciao, se posso darti un consiglio... ti direi che i tubi dell'acqua e del gas non vanno mai ricoperti di cemento!! Per 2 semplici motivi...uno perché se ti dovesse capitare di fare delle manutenzioni devi spaccare il cemento, e secondo perché il cemento è aggressivo sui tubi e li corrode!! Ti consiglio di rinfiancarli con la sabbia e poi coprirli con della della terra, poi puoi fare il massetto in cls.

  • eemmee
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Agosto 2010, alle ore 07:57
    Ok, grazie del consiglio.

    Ancora qualche domanda...
    -ricapitolando: sabbia, terra, armatura, massetto, è corretto?
    -quanti cm di massetto sono necessari?
    -trovo sacchi di calcestruzzo già preparati?

    Grazie ancora, ciao

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Agosto 2010, alle ore 09:11
    Ci sono delle normative ben precise che regolano le tubazioni del metano.
    Se la tubazione passa in cantina e quindi all'interno, deve essere rispettata la distanza massima di installazione non superiore a 20 cm dalla parete parallela al tubo per una facile individuazione.
    Il tubo deve essere ANNEGATO nella malta di cemento con almeno 2 cm intorno al tubo e distanziato da quello dell'acqua a fianco oppure sopra, mai sotto.
    Saluti.

    Per cortesia inseriamo immagini di larghezza max 430 pixel per non danneggiare il layout di pagina.

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
347.800 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI