• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-10-14 17:54:16

Ricerca vecchie piastrelle


Claraf
login
11 Giugno 2007 ore 08:43 15
Buongiorno a tutti.
Vogliamo sostituire la rubinetteria in un bagno di 25 anni fa, sostituendo i due rubinetti singoli distanti (sigh) 35 cm e il "bocchettone" dove esce l'acqua con un miscelatore: per fare cio', e' inevitabile dover spaccare e sostiture quattro o cinque piastrelle.

Che possibilita' c'e' di trovare delle piastrelle uguali a quelle messe 25 anni fa?
Potete darmi qualche indirizzo / suggerimento su come procedere.. che so, se c'e' qualche catalogo, qualche motore di ricerca online, etc ?

Grazie mille !

Clara

P.S. noi siamo a Voghera (PV)
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 09:51
    Cara CLARA,

    dubito molto che ciò sia possibile, le linee nuove dei produttori di piastrelle sono migliaia all'anno...

    Inoltre, anche se tu avessi a disposizione delle piastrelle identiche a quelle vecchie da sostituire, non sarebbero unguali ma di colore molto più intenso delle vecchie in quanto oramai scolorite...

    L'unica è studiare un rappezzo con delle piastrelle che creino un motivo o una cornice a sè, oppure con una piastra inox o di altro materiale adatto e che possa piacervi...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 12:02
    Ecco ecco che archibagno ma fregato l'idea,i rubinetti in questione sono del gruppo vasca a parete? non è che sulle borchie c'è stampata la marca?se di marca idonea si trovano i ricambi e le parti esterne nuove cosi da evitare di spaccare e rifare

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 12:10
    Ciao RADIANTE,

    ecco vedi, pur sapendolo, io al momento non avevo pensato ai ricambi della rubinetteria...

  • claraf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 12:15
    Uhmm.. non so cosa intendi come "gruppo vasca a parete" praticamente ora ci sono "3 buchi" nelle piastrelle da cui escono i due rubinetti di acqua calda e fredda e il tubo dove esce l'acqua, e i tre componenti non sono collegati insieme. Come potrebbe essere possibile sostituire il tutto senza spaccare ?
    Soprattutto perche' ci sono ben 35 cm di piastrelle fra i due rubinetti. Aiutooo

    Avevamo pensato di metterci sopra una colonna per idromassaggio cosi' da nascondere tutto dietro al pannello della colonna, ma ci hanno detto che per collegarla non basta togliere le manopole dei rubinetti ma occorre spaccare le piastrelle fino ad arrivare al "gomito" dove e' possibile attaccare i tubi dell'acqua calda e fredda con i tubi della colonna (scusate i termini poco tecnici ).
    E non credo esistano colonne per idromassaggio larghe 50-60 cm

    Male che vada seguiro' il consiglio di archibagno, andando a cercare qualche piastrella che non faccia proprio a botte con quelle che ci sono.

    Grazieeeeee

    Clara

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 12:20
    La soluzione di Archibagno è molto valida,fammi sapere se riesci a dirmi la marca dei rubinetti,che mattonelle hai?misura?colore?

  • claraf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 12:24
    .. mi state dando una speranza...
    Stasera prendo le misure, l'eventuale marca (se c'e') e faccio anche una foto al tutto..

    GRAAAZIIEEEEE

    Clara

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 12:24
    PREGOOO...

  • claraf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 22:26
    Carissimi,
    questo e' il blocco vasca incriminato:

    http://img262.imageshack.us/img262/6138/bloccovascags9.th.jpg

    e queste le piastrelle destinate alla rottura e sostituzione:

    http://img252.imageshack.us/img252/5422/piastrellepw6.th.jpg

    L'unica scritta presente diceva "Brev Helios".. non mi ha molto da marca
    Cosa mi dite?

    Clara

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 22:50
    Mai visto nulla di similare...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 10:56
    Mattonella di fine anni 70 nel mio bagno sono celesti,guardo in giro se trovo qualcosa quando mi capita di andare in qualche soffitta

  • claraf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 11:21
    Grazie!
    E per i rubinetti e l'uscita dell'acqua cosa mi consigliereste di fare per sostituirli e mettere un unico miscelatore ?

    Clara

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 11:25
    Dipende se vuoi mettere la colonna doccia...

    Se non la metti, visto la situazione ti consiglio il classico gruppo vasca esterno, un domani se hai dei problemi, lo sostituisci in un lampo...

  • claraf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 11:33
    Scusa l'ignoranza ma.. esistono dei gruppi doccia esterni che si appoggerebbero tranquillamente sui tre buchi esistenti? se si hai qualche nome /marca / link da mandarmi ?

    L'idea della colonna doccia ci era venuta, ma la tipa di Castorama ce l'ha sconsigliata dicendo che per collegarla non sarebbe bastato togliere i rubinetti e attaccare i tubi ma avremmo dovuto spaccare le piastrelle fino a trovare dove poterci attaccare con gli altri tubi.. ed essendo i rubinetti a 35 cmd di distanza, non esistevano colonne doccia cosi' larghe da coprire tutto il danno.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 11:38
    Credo che esista qualcosa che eviti di non rompere, iun passato sono sicuro di avere visto qualche artifizio tecnico propio per ovviare alla rottura, ma sinceramente non ricordo dove...

    A dire il vero avevo anche un vecchio catalogo, ma l'estate scorsa abbiamo ripulito...

    Se non vuoi rompere, seguirei la strada indicata da Radiante, altrimenti provare a smontare i vitoni interni e vedere se si riesce a rettificare la guarnizione di tenuta...

  • gianninapaina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2015, alle ore 17:54
    Per reidizioni vecchie piastrelle
    prova qua:

    http://www.gmazzotti1903.it/rifacimento-piastrelle-speciali.html



Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI