• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-03-18 10:06:15

Restauro tavolo ciliegio


Buonasera,
sono nuovo del forum e vi ringrazio in anticipo per i consigli utili.
In pratica ho un tavolo in ciliegio massello di cui allego foto fatte con il cellulare quindi non molto chiare, è un tavolo abbastanza imponente e pesante, si allunga da entrambi i lati e diventa davvero enorme.
C'è una bruciatura superficiale dovuta a mia moglie che brucia incensi dove non dovrebbe, stando inoltre cambiando casa, dove nella nuova avremo un parquet rovere massello naturale, quindi abbastanza chiaro, abbiamo pensato di restaurare il tavolo e come effetto finale dopo i processi che vanno fatti con le vernici ecc, vorremmo rimanesse del colore naturale del legno.
Ora, su questa cosa del restaurarlo ho avuto pareri contrastanti, una persona mi ha sollevato problemi dicendomi che il risultato finale non sarebbe il massimo, che si vedrebbero segni della vecchia lavorazione e quindi anche della nuova, non ho ben capito come risulterebbe questa cosa ma non avendo esperienza in questo senso devo considerare quello che mi viene detto.
Altri invece mi hanno detto che si può fare tranquillamente, ma ora ho dubbi.
Cosa ne pensate?
Quali sono i processi che andrebbero fatti su un tavolo di questo tipo?
Di nuovo grazie e buona serata.
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2017, alle ore 10:38 - ultima modifica: Venerdì 17 Marzo 2017, all or 10:42
    Salve,
    essendo il piano in legno massello o impiallicciato, si potrebbe carteggiare insieme alla relativa struttura e poi passare una vernice trasparente protettiva.

    Se invece la bruciatura ha oltrepassato l'impiallicciatura del legno, in questo caso l'operazione più semplice sarebbe quella di verniciare il piano con una tinta di colore chiaro per staccare di tonono con la sua struttura e quella delle sedie, Le posso consigliare una lettura redazionale sull'argomento:Recuperare vecchi mobili con un tocco di creativita
    Saluti

  • jaku80
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Venerdì 17 Marzo 2017, alle ore 10:49
    Salve,
    essendo il piano in legno massello o impiallicciato, si potrebbe carteggiare insieme alla relativa struttura e poi passare una vernice trasparente protettiva.

    Se invece la bruciatura ha oltrepassato l'impiallicciatura del legno, in questo caso l'operazione più semplice sarebbe quella di verniciare il piano con una tinta di colore chiaro per staccare di tonono con la sua struttura e quella delle sedie, Le posso consigliare una lettura redazionale sull'argomento:Recuperare vecchi mobili con un tocco di creativita
    Saluti
    Buongiorno e grazie, leggerò sicuramente, quindi lei non ci vede grosse difficoltà?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Jaku80
    Sabato 18 Marzo 2017, alle ore 10:06
    Buongiorno e grazie, leggerò sicuramente, quindi lei non ci vede grosse difficoltà?
    Personalmente penso proprio di no, ovviamente nel suo caso serve un minimo di buona volontà e pratica nel bricolage e fai da te.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mario domeniconi
Buongiorno a tutti quanti!Sono qui per chiedervi come posso ripulire queste macchie nere su un tavolo da esterno fatto in cemento.Ad essere sincero, non saprei che tipi di macchie...
mario domeniconi 24 Maggio 2021 ore 21:09 7
Img anonymous
Ciao a tutti, sto cercando di progettare la zona living e la cucina ( a vista) e vorrei qualche consiglio... Abbiamo acquistato la cucina dal precedente proprietario ( indicata...
anonymous 05 Giugno 2019 ore 10:53 3
Img andrea.ghiroldi
Buongiorno,vorremmo avere dei consigli su come arredare il soggiorno, considerando che vorremmo mettere anche un tavolo da 4/6 persone.La porta in basso a destra è...
andrea.ghiroldi 30 Dicembre 2017 ore 11:42 10
Img maridc
In un soggiorno rettangolare di 512 cm X 390 cm è possibile mettere, sulla parete più lunga, sia il divano che il tavolo? E se si quali sarebbero le misure più...
maridc 25 Marzo 2017 ore 19:42 3
Img info@cartelliemanueleit
Buongiorno, ho un piano in marmo o granito non saprei bene definirlo, comunque come da foto, dimensione L 2.200 x P 1.000 x H 30 mm. , vorrei metterlo all'esterno ma non ho idea...
info@cartelliemanueleit 20 Marzo 2017 ore 10:05 1
Notizie che trattano Restauro tavolo ciliegio che potrebbero interessarti


Restaurare un mobile in stile Shabby passo dopo passo

Bricolage legno - Restaurare un mobile in stile shabby chic è un'operazione abbastanza semplice che potrete fare a casa vostra seguendo passo per passo questa nostra breve guida.

Mobili antichi: cercarli e restaurarli

Bricolage legno - Recuperare mobili antichi e restaurarli, lasciando inalterato il loro fascino dato dal passare del tempo: una guida introduttiva al mondo del restauro.

Mobile vecchio o di antiquariato

Soluzioni d'arredo - Il settore del mobile antico abbraccia una vasta varieta' di articoli, ma non tutti possono essere considerati di pregio.

Un tavolo per ogni occasione

Soluzioni d'arredo - Una consolle che racchiude in se una grande trasformabilita'.

Scegliere il tavolo da pranzo in base alla propria zona living

Tavoli e sedie - Per scegliere il tavolo perfetto per il nostro soggiorno dobbiamo considerare le dimensioni della stanza e il numero di commensali e valutare i tavoli salvaspazio.

Analisi su alcuni interventi di restauro in edifici storici

Ristrutturare Casa - Gli interventi di Restauro condotti su edifici storici, devono essere condotti nel pieno rispetto dei sistemi costruttivi tradizionali e uso di materiali originali.

Mobili in ardesia

Tavoli e sedie - La pietra di Lavagna al servizio dell'arredo casa. Non solo rivestimenti, tetti, scale e decorazioni, ma anche mobili e complementi d'arredo realizzati in ardesia.

Come recuperare vecchi mobili con idee creative

Bricolage legno - L'attenzione all'ecosostenibilità e un occhio al risparmio stanno trasformando il recupero mobili fai da te, in un hobby di tendenza che allena la creatività!

Rinnovare vecchi mobili

Fai da te - Alcuni interventi fai-da-te per rimettere in sesto vecchi mobili.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI