• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-14 14:54:48

Resistenza elettrica per esterno


Tinial
login
13 Dicembre 2005 ore 15:40 7
Forse sarà fantascienza ma...

vivo in una zona molto fredda - a dicembre si arriva a -20°- e devo risistemare il piazzale davanti a casa che puntualmente ghiaccia.

Esiste un sistema che permette di scaldare un intero piazzale per non dover continuamente fare uso di sale?

Chesso? Un sistema di resistenze elettriche per esterno o qualcosa del genere...

Sarò folle, vero?
  • red_diamond
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2005, alle ore 20:52
    Credo si possa fare tutto.... un bel riscaldamento a pavimento all'esterno... ma il problema diventerebbero le bollette

    Magari dico una cavolata, ma se il ghiaccio ti crea tanti problemi forse un bello strato di ghiaietto....

    ciauz

    PS. posso farmi i cavoli tuoi....?? Dove vivi?

  • tinial
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 08:45
    Abito in Svizzera. Nel canton Grigioni.
    Le bollette dici? Beh, ma in teoria dovrei scaldare per poco tempo...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 09:27
    Per risolvere il problema si possono installare dei "cavi scaldanti". Sono appunto dei cavi particolari che vengono posati direttamente nel getto di calcestruzzo oppure a contatto con delle tubazioni che passano all'esterno (p.es. tubazioni di impianti antincendio) per evitare il formarsi di ghiaccio o il congelamento dei liquidi che passano all'intenro di tubazioni.
    Pr quanto riguarda il consumo non è poi così elevato come si possa pensare (dipende dalla lunghezza di tale cavo e quindi dalla superficie da "scardare"), in montagna si usa spesso questo sistema.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 12:44
    In Svizzera oltretutto l'energia elettrica costa molto meno che in Italia... beati voi!

  • red_diamond
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 12:58
    Wow, pensavo fosse una cosa.... da matti e invece, a quanto pare è una soluzione già diffusa.

    Ma questo sistema si "accende" solo nel momento del bisogno per sciogliere il ghiaccio o deve sempre restare acceso?

    Cmq sicuramente in Italia non è poi una cosa così economica.... con quello che costa l'lettricità e considerando che normalmente si hanno solo 3kw a disposizione...

    Ciauz

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 13:46
    Ci sono sistemi anche ad acqua calda e anche per grandi superifci, es. stadi di calcio, piste di atterraggio,....
    Credo che per una piccola rampa o un piccolo piazzale e con una temperatura minima vicina ai -20 °C sia preferibile un impianto elettrico.

    La cosa più importante è comunque la progettazione, non sono rari i casi di errori clamorosi!!!

    Ciao

    Sep

  • polare978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 14:54
    Un'altra soluzione sarebbe quella di montare dei faretti che emettono raggi IR che li puoi installare lungo il perimetro oppure a mo' di lampione. puoi modulare facilmente la potenza, appena lo accendi funziona già al 90%.Scalda solo l'acqua/ghiaccio e non l'aria. Provato in una ferramenta e funziona veramente bene!!.

    Prova a consultare questa pagina:
    http://www.burdawtg.de/i/bhgold.html

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img vanessa.
Buonasera a tutti,Volevo un vostro aiuto riguardo dei lavori di riqualificazione del mio appartamento che sono intenzionata a fare.Allego le immagini dello stato di fatto e di...
vanessa. 15 Marzo 2025 ore 13:33 15
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 14 Marzo 2025 ore 14:20 3
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 14 Marzo 2025 ore 12:44 2
Img lerano
Gentilmente, ho ereditato una porzione di casa che ho ristrutturato 10 anni fa ma di cui non ho fatto il collegamento (scavi) di gas enel e acqua perchè non ci abito.La...
lerano 14 Marzo 2025 ore 11:06 1
348.026 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI