• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-14 07:29:34

Resistenza al vento dei materiali...esiste una tabella?!?


Enry-78
login
08 Settembre 2009 ore 18:48 3
Buonasera,

sapete indicarmi dove posso trovare la "resistenza al vento" dei materiali? esiste qualche tabella?
Mi servono questi dati per accedere ad una legge regionale...

Grazie
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Settembre 2009, alle ore 07:30
    La resistenza al vento si calcola.
    Non esiste una tabella.
    Infatti cio' che determina la resistenza al vento e' la sezione colpita dal vento.
    Uno stuzzicadente, per esempio, puo resistere a venti da 300 km/h una tavola piena chesso' da 2 metri per 2 metri no !
    Ci sono invece delle tabelle (come le chiami tu) dove ci sono i carichi di resistenza delle travi in legno di varie essenze.
    Con queste puoi calcolarti il tutto.

  • enry-78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Settembre 2009, alle ore 11:25
    Si calcola?!? il tecnico che mi segue non aveva nemmeno la pallida idea di cosa fosse...
    mi sai dare qualche riferimento di come si calcola? magari qualche programma che si utilizza normalmente o altro?

    Ti ringrazio vivamente
    Enrico

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Settembre 2009, alle ore 07:29
    Ma questo "tecnico chi e'!?!?!?!?

    Dalle risposte che dai, forse e' meglio che lasci perdere e cambi "tecnico".

    Ti faccio un esempio per farti capire di cosa stiamo parlando;
    Secondo te, una qualsiasi costruzione, ha bisogno o no di un progetto?
    Un palazzo, un muretto, una tettoia per essere costruiti (a norma) e dichiarati, hanno bisogno di un progetto, e quindi dei calcoli strutturali per il dimensionamento dei componenti tipo travi, solai etc?
    E un palazzo di 5 piani avra' una struttura diversa da uno di 10?
    Ci saranno carichi diversi in gioco?
    Lo sai che i palzzi sono dimensionati anche per sopportare il vento?
    E in base all'intensita' del vento, fornita da apposite tabelle che indicano le ventosita' di tutte le zone d'italia, si dimensionano le strutture.
    E a chi ci si rivolge per queste cose?
    Innanzitutto a gente competente, e poi in base all'entita' dell'oggetto da costruire, si spazia dal geometra fino all'ingegnere.

    Tutto chiaro???

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
348.582 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI