• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-06 08:50:37

Resina su pavimento in gres già posato


Crimstar
login
23 Luglio 2012 ore 07:54 4
Buondì,
il pavimento in gres che ci hanno montato purtroppo è risultato piuttosto ruvido e poroso, rispetto a quello visto in mostra.
Tra le varie ipotesi considerate per renderlo più liscio senza doverlo sostituire, abbiamo sentito di resine trasparenti da stendere.
Considerando che abbiamo il riscaldamento a pavimento, sapreste indicarci un prodotto che faccia questa funzione, dia un risultato decente e non sia tossico? Ci dobbiamo rivolgere ad uno specialista in pavimenti e coperture o potremmo farlo anche da soli? Grazie Saluti
  • bebservizi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Luglio 2012, alle ore 09:28
    Buongiorno. Vi parlo da tecnico del settore.
    Il problema dei pavimenti ruvidi è che possono accumulare lo sporco causando difficoltà di manutenzione.
    Vi sconsiglio di applicare resine in quanto non avrebbero una durata perché il gres non assorbe e qualsiasi cosa si applica sopra andrebbe via, inoltre la resina potrebbe rendere il pavimento eccessivamente scivoloso.
    Potete risolvere da soli questo problema applicando in modo molto semplice un prodotto apposito che si posiziona nella struttura del pavimento non permettendo allo sporco di entrare in profondità e quindi aumentandone la facilità di manutenzione che andrà eseguita solo con prodotti neutri per non rimuovere il trattamento.
    Il prodotto specifico non è tossico ed è formulato nel rispetto dell'ambiente e della salute di chi lo applica, si chiama Gres e Stone Wax ed è prodotto dalla Faber Chimica.
    Nel mio sito internet potete avere maggiori informazioni, basta collegarsi all'indirizzo: http://www.bebservizi.it/tutte_le_informazioni.html#nono

  • danyele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Luglio 2012, alle ore 10:00
    Il costo? anche indicativo.....

  • bebservizi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2012, alle ore 18:53
    Indicativamente 1 lt di prodotto costa circa 25 euro ed è sufficiente per 20/30 mq. di pavimento

  • skywings
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2012, alle ore 08:50
    Ci sono 2 tipologie di resine trasparenti, una a spessore epossidica ed una a film poliuretanica. Entrambe si applicano su gres previa leggera abrasione e pulitura del pavimento esistente. Pro della resina a spessore: potendo fare spessore è possibile eliminare qualsiasi imperfezione del pavimento, ottenendo una superficie completamente liscia ed inassorbente. Contro: costo elevato e leggero ingiallimento della trasparenza col tempo. Pro dei film poliuretanici: decisamente più resistenti ai graffi delle epossdiche, non ingialliscono. Contro: il film sottile non permette di eliminare qualsiasi imperfezione del pavimento, a meno di dare più mani successive fino a completa saturazione dei buchi/fughe presenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI