• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-16 10:00:27

Resina in bagno da rifare completamente, dubbi


Irene:-)
login
13 Marzo 2007 ore 14:40 4
Buongiorno, come da oggetto mi trovo a voler mettere
resina per pavimento e rivestimento in un bagno che sto rifacendo completamente.

Allo stato attuole sono state rimosse completamente piastrelle e strato sottostante fino alla soletta.
Il bagno è 3x2, ma molto basso 2.15m e temo possa avere problemi di umidità

Vorrei utilizzare una resina per rivestire pavimento e muri sunao a circa 1,5m di altezza (fino al soffitto in zona doccia.

Ho due grossi dubbi.
1. l'uso di resina accentuerà problemi di umidità;
2 PIU' IMPORTANTE: poichè incassero il piatto doccia in un gradino da rivestire anch'esso in resina, come potrò fare per evitare che l'acqua siinsinui fra il piatto e il cemento circostante????? Basta corire con la resina il cemento e mettere silicone all'interfaccia?

Grazie a chi vorrà e saprà rispondermi
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 18:02
    Ottima scelta
    La resina non assorbe umidità, è senza fughe perciò non ci sono problemi di infiltrazioni, in ambito sanitario le ASL obbligano gli enti all'uso di resine proprio per non avere problemi di muffe e in ogni caso il pavimento deve essre omogeneo e continuo.
    Il problema lo hai già descritto ,questa è la soluzione resina e silicone.

    Saluti
    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    www.stores. ebay.it/bigardicolori

  • irene:-)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Marzo 2007, alle ore 08:06
    Grazie mille.
    Dunque resina e silicone al'interfaccia.
    Per il resto del bagno che pittura devo usare? vorrei una pittua che che non prenda umidità, ma che aiuti a smaltirla...
    Non so se esistonoe quanto possono costare (sul Suo sito ho visto 15000 lire al Kg)....

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Marzo 2007, alle ore 20:06
    Ti consiglio una pittura traspirante M11 con la naturale della SOLAS
    costo di 3,5 litri euro 20,00, diluita con soluzione di sali di boro e acqua.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    www.stores.ebay.it/bigardicolori

  • irene:-)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 10:00
    Grazie Mario,
    dunque l'idea della resina mi convince sempre di più...
    E quasi quasi la userei anche per il soggiorno.
    La resina che si stende a rullo può essere utilizzata per ricoprire piastrelle senza dovere fare prima trattamenti troppo costosi?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI