• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-26 20:14:46

Resina a rullo un disastro!!!!!!!!!!!!!


Irene:-)
login
25 Luglio 2007 ore 08:33 3
Buongiorno,
abbiamo messo la resina a rullo in bagno, sia sulle pareti che sul pavimento.
Abbiamo usato una resina poliuretanica bicomponente ad acqua.
Il risultato è stato un vero disastro

La resina infatti ha evidenziato tutte le imperfezioni e il bagno risulta davvero obrobrioso.

Adesso non sappiamo come procedere...
Levare la resina è impresa improba.

QUalche consiglio per rimediare?
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Luglio 2007, alle ore 18:57
    Cara Irene,

    Lo smalto a rullo non fa spessore ( pochi micron )
    Per fare spessore avresti dovuto usare la resina a spatola ( 1/2 mm di spessore) . Ora potresti procedere con lo stucco epossidico a spessore.

    Cordiali saluti
    Mario Mornata

  • irene:-)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Luglio 2007, alle ore 21:45
    Grazie Mario,
    dimostri sempre di essere professionale (nonstante per ragioni di vicinanza abbiamo poi deciso di acquistare a due km da casa)...

    Purtoppo la situazione è davvero triste.
    Con tutti i soldi spesi ci troviamo a doverne spendere altri ancora.

    Abbiamo preso la resina a rullo per poterla stendere in modalità fai-da-te.

    Lo stucco epossidico che consigli necessita dell'intevento di un esperto?
    Quanto costerebbe più o meno fare 6mq di pavimento e 24 mq di parete?

    In alternativa come potremmo dare un po' di spessore per ridurre le imperfezioni?

    Grazie mille

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Luglio 2007, alle ore 20:14
    Per le pareti le puoi rasare con gesso o stucco rasante (chiama un gessista di fiducia) , per il pavimento puoi stenderlo con una spatola liscia
    e bastano 4 kg. di prodotto.

    Cordiali saluti
    Mario Mornata

    www.bigardicolori.com

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI