• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-05 20:19:34

Reperimento progetto


Elettt
login
11 Giugno 2013 ore 12:24 5
Buongiorno, avrei bisogno di una info: è possibile reperire (e dove?) i progetti esecutivi di una casa costruita nel 1990? Spiego qual'è il problema: vorrei isolare termicamente con lana di roccia nel sottotetto, ma non esiste, almeno apparentemente, alcun accesso. Dato che mi è capitato qualche volta che l'accesso fosse nascosto sotto ad alcune tegole, e non vorrei scoprire l'intera casa, magari nel progetto appare....in alternativa almeno saprei precedentemente con che tipo di materiali mi andrei a scontrare praticando una apertura.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Giugno 2013, alle ore 18:23
    Buonasera, consiglierei un accesso agli atti del fascicolo edilizio, ex L. 241/90, presso il Comune competente.

  • elettt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Giugno 2013, alle ore 13:03
    Ottimo suggerimento, mi recherò presso il Comune e proverò ad effettuare la richiesta. Tenendo conto che, essendo un Comune abbastanza disastrato al riguardo pratiche edilizie in genere, potrebbero NON avere il fascicolo....che altra alternativa ho? Un Architetto che conosco mi parlava di accedere all'archivio del Genio della Provincia, ma temo non sia pubblico, dovrei quindi servirmi di un professionista?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Giugno 2013, alle ore 15:46
    L'ausilio d'un professionista tecnico, obiettivamente, potrebbe essere indispensabile.

  • valerio.piccolo91@hotmail.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Luglio 2013, alle ore 11:34
    Il vecchio progetto lo trovi in comune "ufficio urbanistica", ci puoi andare direttamente tu oppure deleghi un tecnico. Ovviamente ci deve presentare muniti di documenti di riconoscimento dell'attuale proprietario dell'immobile, e conoscere almeno nome e cognome dell'allora proprietario (in riferimento a quando è stato realizzato il fabbricato ovviamente). Ricordati anche di fornire i dati catastali reperibili su una semplice visura storica fatta da te in catasto oppure mediante un tecnico delegato da te.

    Cordialmente Geom. Valerio Piccolo
    http://valeriopiccolo.wix.com/info

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Luglio 2013, alle ore 20:19
    Credo che il Ns. utente sia già proprietario dell'immobile, o sbaglio?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI