• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-22 09:20:46

Regolazione di un impianto di riscaldamento a pavimento.


Alfetto
login
19 Febbraio 2006 ore 20:03 1
Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto anche se è già diverse volte che bazzico per attingere informazioni riguardo agli ormai sempre più diffusi impianti di riscaldamento a pavimento. Sono in procinto di acquistare una nuova abitazione ed è mia intenzione installare un impianto di questo tipo, possibilmente abbinandolo ad un impianto a pannelli solari per produrre parte dell'acqua calda a bassa temperatura che necessiterà.
Non avendo trovato nel forum informazioni in merito mi piacerebbe sapere, in dettaglio, come viene gestita la regolazione della temperatura dell'acqua in un impianto a pavimento eventualmente in abbinamento ai pannelli solari, inoltre ho potuto leggere diversi iscritti che chiedevano se vale la pena di controllare la temperatura in ogni stanza o se, visto che comunque l'impianto sarebbe meglio funzionasse di continuo, è meglio installare una sola zona ma non sono mai riuscito a trovare una risposta completa, qualcuno me la può mandare? Infine un'ultima curiosità, con una differenza di 20°C tra interno ed esterno, per esempio 21°C dentro e 1°C fuori, come spesso capita in Vallecamonica (BS), quale è il tempo medio di risposta di un siffatto impianto per passare da 19 a 21°C?
Ringrazio tutti quelli che potranno aiutarmi a capire meglio.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2006, alle ore 09:20
    Non conosco l'abbinamento ai pannelli solari, ma immagino la caldaia intevenga per il delta di temperatura mancante dai pannelli.

    Sui termostati nelle singole camere dipende dall'uso che vuoi farne.
    Io nella camera da letto ci dormo e basta, quindi la tengo a 17 gradi, e trovo di conseguenza comodo il termostato.
    E' vero che lo stesso risultato si può raggiungere regolando le mandate dell'impianto sui vari circuiti, però quest'ulitma soluzione è sicuramente meno flessibile.

    Sull'utlima domanda secondo 1,5 2 ore

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI