• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-06 08:44:12

Regolazione caldaia gasolio


Alex101
login
02 Novembre 2006 ore 15:18 5
Buongiorno.
Sono nuovo del forum e lo trovo molto interessante.

Ho recentemente acquistato una vecchia casa da ristrutturare,nella quale
vi è un impianto di riscaldamento e produzione ACS tramite una caldaia
a gasolio Pensotti da 34 KW.

La caldaia ha un termostato che regola la temperatura in caldaia e la temperatura del bollitore.

Il termostato ambientale controlla il funzionamento del circolatore dei
termosifoni posti al primo piano.
IL PROBLEMA E' IL SEGUENTE:
Ho notato che a volte l'acqua calda sale ai termosifoni anche se il circolatore non è in funzione (termostato aperto) facendo cosi' raffreddare l'acqua in caldaia con il conseguente avvio del bruciatore per 2 o 3 minuti ad intervalli piuttosto frequenti (circa 15 20 min).

Tra l'altro preciso che la caldaia ha un bollitore da circa 30 lt con un circolatore.

Secondo voi è tutto regolare?

Grazie a tutti

Ale
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 17:37
    Le cause possono essere due,ogni circolatore a una valvola di ritegno o non ritorno ,potrebbe essere rotta di conseguenza circola acqua nei termosifono quando la pompa del bollitore è in funzione,se non fosse potrebbe essere l'impianto fatto troppo bene,il tubo in uscita alla caldaia va portato in basso e poi in alto da crare una ansa termica che blocchi la circolazione naturale dell'acqua calda

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 20:23
    In parole semplici il tubo di mandata deve essere fatto scendere fin quasi a terra per poi ritornare in alto
    si e' tutto normale
    se scaldi l'aria cosa fa va verso l'alto
    la solita cosa fa l'acqua ma creando un'ansa termica non s'innesca + la circolazione naturale

  • alex101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 13:52
    Grazie a stiezza e radiante per l'aiuto.

    Probabilmente e' come dite voi, l'impianto non è stato fatto molto bene, perché il tubo di mandata ai collettori dei termosifoni parte dallla caldaia (dove vi è anche il collettore per la pompa del bollitore) e sale subito verso l'alto(alla pompa dei termo).

    Questa sera controllero' bene se la circolazione si avvia per effetto della circolazione indotta dalla pompa del bollitore.

    Volevo chiedervi se possibile un'altra cosa:

    Vorrei in qualche modo verificare i consumi della caldaia, premetto che la cisterna del gasolio non ha un sistema di verifica del livello, vorrei qualche sistema pratico per lalettura dei consumi; volevo collegare un contalitri ma pare che abbiano un costo esagerato.

    Collegando un contaore al bruciatore portei avere le ore di funzionamento ma per controllare il livello gasolio non so cosa fa perché il serbatoio non sembra avere dei fori da permettere l'inserimento di un indicatore di livello
    e comunque funzionando 0 -100% su 3000 lt non mi sembra molto preciso.

    Ciao a tutti e grazie
    buon week end.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 19:21
    Il bruciatore dovrebbe essere collegato a due tubetti in rame con due tubi flessibili,segnali e smontali,mettili dentro una tanica da 20l poi accendi prendi il tempo e avrai il consumo orario,dovresti cosumare circa 4 litri ora

  • alex101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 08:44
    Grazie mille Radiante, faro' come dici tu.

    Ciao Ale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI