• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-18 07:42:55

Regimentazione acque meteoriche


Flarchi
login
14 Marzo 2008 ore 14:34 6
Realizzerò presto una piscina in giardino con area pavimentata circostante, il comune mi ha chiesto la regimentazione delle acque meteoriche.........va bene se con griglie varie le convoglio scaricandole nel terreno circostante? grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 20:01
    Ti riportiamo in auge, nella speranza che qualcuno ti dia una mano concreta...

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 12:28
    Credo che tu possa ovviare al problema, dicendo che la pavimentazione la esegui con blocchetti autobloccanti di tipo permeabile. POi il tuo tecnico potrà darti maggiori consigli, soprattutto perché conosce il regolamento edilizio del comune dove farai l'opera.

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 13:17
    Per forza di cose devi segnalare al comune la regimentazione delle acque perché in ogni modo permeabilizzi il terreno, se non hai altra possibilità puoi comunque creare una dispersione naturale nel terreno creando un pozzo perdente, per la fattibilità devi verificare il regolamento edilizio ma soprattutto il piano di bacino specie se sei in zona soggetta a vincolo idrogeologico

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 13:35
    Cos'è un piano di bacino?

    e di preciso vincolo idrogeologico cosa comporta rispetto ad una zona non a vincolo?

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 14:48
    è il bacino imbrifero del fiume di riferimento, cioè quello in cui confluisce l'acqua meteorica che cade sul terreno, ogni fiume ha un suo piano più o meno restrittivo che ad esempio ti pone dei limiti di impermeabilizzazione del terreno, normalmente nella mia zona non puoi impermeabilizzare più del 10% del lotto, oppure ti impone di creare dei sistemi per ritardare il rilascio delle acque meteoriche raccolte ad esempio con vasconi che rilasciano l'acqua lentamente

    il vincolo idrogeologico dovrebbe interessare le zone soggette a dissesti o comunque con problematiche sia superficiali che intrinseche del terreno, dico dovrebbe perché (come per il vincolo ambientale) capita spesso di imbattersi in zone con vincolo e prive di problematiche e viceversa in zone senza vincolo ma con suscettibilità al dissesto, diciamo che molto spesso la scelta di sottoporre o meno una zona ad un vincolo è stata politica più che pratica
    normalmente l'ente delegato che tratta questi vincoli è la Provincia

  • flarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Marzo 2008, alle ore 07:42
    Volevo soltanto ringraziare coloro che sono intervenuti in mio aiuto.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.669 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI