• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-18 07:42:55

Regimentazione acque meteoriche


Flarchi
login
14 Marzo 2008 ore 14:34 6
Realizzerò presto una piscina in giardino con area pavimentata circostante, il comune mi ha chiesto la regimentazione delle acque meteoriche.........va bene se con griglie varie le convoglio scaricandole nel terreno circostante? grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 20:01
    Ti riportiamo in auge, nella speranza che qualcuno ti dia una mano concreta...

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 12:28
    Credo che tu possa ovviare al problema, dicendo che la pavimentazione la esegui con blocchetti autobloccanti di tipo permeabile. POi il tuo tecnico potrà darti maggiori consigli, soprattutto perché conosce il regolamento edilizio del comune dove farai l'opera.

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 13:17
    Per forza di cose devi segnalare al comune la regimentazione delle acque perché in ogni modo permeabilizzi il terreno, se non hai altra possibilità puoi comunque creare una dispersione naturale nel terreno creando un pozzo perdente, per la fattibilità devi verificare il regolamento edilizio ma soprattutto il piano di bacino specie se sei in zona soggetta a vincolo idrogeologico

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 13:35
    Cos'è un piano di bacino?

    e di preciso vincolo idrogeologico cosa comporta rispetto ad una zona non a vincolo?

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 14:48
    è il bacino imbrifero del fiume di riferimento, cioè quello in cui confluisce l'acqua meteorica che cade sul terreno, ogni fiume ha un suo piano più o meno restrittivo che ad esempio ti pone dei limiti di impermeabilizzazione del terreno, normalmente nella mia zona non puoi impermeabilizzare più del 10% del lotto, oppure ti impone di creare dei sistemi per ritardare il rilascio delle acque meteoriche raccolte ad esempio con vasconi che rilasciano l'acqua lentamente

    il vincolo idrogeologico dovrebbe interessare le zone soggette a dissesti o comunque con problematiche sia superficiali che intrinseche del terreno, dico dovrebbe perché (come per il vincolo ambientale) capita spesso di imbattersi in zone con vincolo e prive di problematiche e viceversa in zone senza vincolo ma con suscettibilità al dissesto, diciamo che molto spesso la scelta di sottoporre o meno una zona ad un vincolo è stata politica più che pratica
    normalmente l'ente delegato che tratta questi vincoli è la Provincia

  • flarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Marzo 2008, alle ore 07:42
    Volevo soltanto ringraziare coloro che sono intervenuti in mio aiuto.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI