• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-16 17:29:10

Recupero sottotetto - 16184


Icio74
login
13 Ottobre 2007 ore 08:33 2
Vorrei ristrutturare casa recuperando il sottotetto. La casa però è solo a 1.5 m da uno dei confini e la costruzione vicina a quel confine è comunque a 10 m dalla mia. Ho letto una sentenza del TAR (sentenza 1991 del 7 aprile 2007) della Lombardia che diceva che se si aumentano le altezze e non si rispettano i limiti di distanza previsti dal DM 1444/1968 è da considerarsi nuova costruzione. Ciò vuol dire che posso recuperare il sottotetto solo se mantengo i 5 m dal confine? La casa resterebbe alla distanza attuale ma il sottotetto spostato di 3 m...mi sembra assurdo...o forse ho frainteso io.... Mi potete dare un aiuto?
  • eoltolina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Ottobre 2007, alle ore 17:04
    Ciao, io abito a Rho in provincia di Milano, e proprio in questi mesi sto facendo i lavori per il recupero del sottotetto di casa mia. Da un lato la distanza dal confine e' di circa 1.5 m, ed altrettanti ce ne sono dal confine alla casa adiacente. In sostanza le due case distano circa 3 m. da muro a muro. La casa confinante e' a due piani, e al secondo piano ha una finesta che si affaccia verso casa mia. In fase di progettazione l'unico vincolo che il progettista mi ha posto e' stato quello di non aprire finestre su quel lato, essendoci gia' un affaccio dell'altra casa. Abbiamo evitato cio', realizzato finestre sugli altri 3 lati, presentato la DIA ed il progetto ci e' stato approvato. Fra qualche mese dovrebbero essere finiti anche i lavori (spero!!!!).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Ottobre 2007, alle ore 17:29
    L'interpretazione maggioritaria è che le distanze tra fabbricati siano inderogabili, per via del carattere pubblicistico, mentre così non è per quelle dai confini (V. Consiglio di Stato 3929/2002 e TAR Lazio 10705/2004)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI