• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-12 07:55:38

Realizzazione ingresso


Myemotion
login
10 Settembre 2012 ore 16:36 3
Salve a tutti, spero che potrete darmi qualche dritta.
Sto per ultimare i lavori in casa finalmente dopo 4 anni di sbattimenti vari.
In pratica i lavori di muratura li ho fatti quasi tutti da me.
Ovviamente la mia abitazione ha autorizzazioni e quant'altro occorre.
Tra i pochi lavori rimasti mi è rimasto la realizzazione del cancello, o meglio devo realizzare i pilastri e la trave.
Verrano sia il cancello grande che il cancello pedonale.
Il progettista in fase di progettazione non ha indicato le dimensioni dei pilasti e della trave.
Cmq verranno realizzati 3 pilastri 30x30 pensavo di usare ferro da 14 con staffe da 8, il dubbio sorge per quanto riguarda la trave, che dimensioni deve avere?
Devo realizzare una base + grande attorno i pilastri?
Grazie per i preziosi consigli.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Settembre 2012, alle ore 08:34
    Chiaramente la trave di fondazione deve essere continua e toccare ambedue i pilastri.
    Per le dimensioni andrei su una larghezza di circa 60 cm e per uno spessore di almeno cm 40, oltre lo strato di magrone.
    Dipende chiaramente dal tipo di terreno, se non compatto sarebbe consigliabile chiedere a uno strutturista.
    Le barre 4 superiori e 4 inferiori e staffe ogni 20 cm.

  • myemotion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Settembre 2012, alle ore 12:04
    Grazie per i consigli.
    stavo pensando di fare appunto la trave larga 60 e profonda 50 + lo strato di magrone.
    Poi in corrispondenza dei pilastri fare uno scavo maggiore magari 60 cm.
    Il terreno è abbastanza compatto.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Settembre 2012, alle ore 07:55
    Secondo me va bene ...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI