• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-14 14:50:15

Realizzare top con lavandino integrato bagno in mosaico


Gii123
login
12 Marzo 2013 ore 22:34 3
Salve
volevo realizzare un top per il mobile del bagno che sembri un tutt'uno con il lavabo, realizzando il tutto in mosaico. (un monoblocco praticamente)

avevo bisogno di qualche dritta sul come ralizzarlo!

il top sarà 1,85 x 50 oppure 60.. da decidere, e al centro un bel lavello itegrato di 60x30 o più.

ho comprato il mosaico in vetro, e appena mi arriva procederò alla realizzazione.

mi servono consigli, io ho pensato di farlo così:
per la forma creerò un telaio- base in legno, poi strato di normale colla per piastrelle, posiziono il mosaico, stucco eppossidico per impermeabilizzare il tutto.
non so però come realizzare una se pur impercettibile pendenza verso la piletta! e non so quanto reputare affidabile una struttura siffatta o come renderla più affidabile!

Aspetto consigli
Ciao
Gii
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Marzo 2013, alle ore 08:30
    Non è cosa facile realizzare un lavabo di così piccole dimensioni con tesserine in mosaico.
    I problemi sono:
    - sporco che si accumula nel tempo sulle giunzioni tra le tesserine;
    - difficoltà operative per la collocazione e perfetta corrispondenza lineare tra i singoli elementi;
    - angoli a 90° che non permettono una facile pulizia;
    - possibilità di infiltrazione se non si interviene con la stesa di un prodotto impermeabilizzante, tipo guaina cementizia liquida;
    - fragilità delle superfici in corrispondenza degli spigolo (tra vasca e piano orizzontale);
    - ed altro.

    Ho visto montare del mosaico, specie in locali sauna, hamman, ecc., in vasche a terra, e su supporti in polistirene già sagomato ma, per casi come questi, è la prima volta che sento di simili applicazioni.

  • gii123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Marzo 2013, alle ore 11:47
    L'ho visto in un negozio d'arredo bagno e me ne sono innamorato, la proprietaria mi ha spiegato che era fatto artigianalmente! in quel caso però erano state usate tesserine con un cm di spessore, io invece ho preso le bisazza, che sono sottili!

    come fondo sulla sagoma in legno per impermeabilizzare andrebbe bene uno strato di mapelastic? e poi come colla, cosa mi consigliate, quella classica o qualcos'altro??? stucco userò un'epossidico!

    interessante il polistirene, vado a guardarmelo!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Marzo 2013, alle ore 14:50
    Ci vuole la colla adatta per il mosaico, la maggior parte delle aziende del settore propongono materiali specifici così come il riempifuga.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI