Grazie del consiglio, trattandosi delle 2 pareti interne della nicchia ed andando il frigo quasi a filo non si vedrebbe anche un lavoro fatto male, salvo non andare ad intaccare la parte di intonaco superiore al frigo... E' che ho trovato da noleggiare la scarificatrice a 80€ (con aspiratore, ma quello ce l'ho, quindi probabilmente strappo 50€) e speravo di cavarmela senza dover investoire anche nella mano d'opera...“Si, si produce molta polvere: per minimizzare il problema si può bagnare la superficie dell'intonaco molto abbondantemente.
Per avere un risultato estetico abbastanza gradevole è consigliabile affidare il lavoro a un operaio esperto: alrimenti si rischia di causare il distacco di parti di intonaco che invece andrebbero lasciate in opera (perché a vista) o scheggiare i mattoni della muratura.
Saluti.”
Ciao Jovis, in realtà il frigo non è nuovo, mi sono espresso male: ho tovato un'occasione di un frigo con pochi mesi di vita e ancora 4 anni di garanzia... Non l'ho pagato tento quindi potrei piazzarlo in garage e ahmen, solo che è proprio il modello che mi piace e rinunciando ai 70cm di larghezza si scende considerevolmente, non ci sono molte vie di mezzo...“Ciao Michele, visto che il frigo è nuovo, perché non chiedi al rivenditore di sostituirlo con uno più piccolo? intendo dire qualche cm, più stretto e magari qualche cm, più alto per non perdere cubatura-visto che sopra hai del vuoto...
potresti evitare tanto lavoro e soldi.-:)”
Ah, ora capisco comunque fai attenzione ad usare guanti e occhiali (sai...rovinarsi gli occhi ci vuole un'attimo di disattenzione e sei fritto!)“Ciao Jovis, in realtà il frigo non è nuovo, mi sono espresso male: ho tovato un'occasione di un frigo con pochi mesi di vita e ancora 4 anni di garanzia... Non l'ho pagato tento quindi potrei piazzarlo in garage e ahmen, solo che è proprio il modello che mi piace e rinunciando ai 70cm di larghezza si scende considerevolmente, non ci sono molte vie di mezzo...”
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?... |
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha... |
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in... |
Nonostante geometra che segue lavori avesse indicato all'impresa di non toccare un muro portante, impresa ha scavato una piccola nicchia, tagliando il ferro dell'armatura per... |
Buongiorno a tutti, in fase di ristrutturazione sono stato consigliato da impresa edile di fare rasatura con rete su soffitti e anche su tutti i muri perimetrali, visto che... |
Notizie che trattano Raschiare l'intonaco che potrebbero interessarti
|
RinzaffoFacciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo. |
La doccia in una nicchiaVasche e docce - Spesso nell'ambiente bagno i metri quadrati a disposizione sono davvero pochi. E lo spazio per il classico box doccia scarseggia. |
RasaturaRestauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente? |
Creare una nicchia nella doccia a muro, quando è possibile?Vasche e docce - La nicchia nella doccia è un elemento molto funzionale, un piano di appoggio per contenitori e saponette davvero utile in bagno. Ecco quando e come realizzarla. |
Idee per realizzare, sfruttare e valorizzare le nicchie in casaSoluzioni progettuali - Idee e soluzioni progettuali a confronto per nicchie di nuova costruzione con illuminazione integrata e recupero di nicchie esistenti da valorizzare e arredare |
Comodino all'interno di una nicchiaCassettiere e comodini - Sul mercato esiste una grande varietà di comodini, adatti per ogni esigenza; di seguito una soluzione originale per realizzare un comodino all'interno di una nicchia. |
Riconoscere un affrescoPittura e decorazioni - Saper riconoscere un dipinto murale eseguito con la tecnica dell'affresco è fondamentale per poter applicare le corrette tecniche di manutenzione e restauro. |
Riparare l'intonaco dei muri esterniFai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile. |
Come realizzare un intonaco rusticoAffittare casa - L'intonaco rustico non è solo una finitura murale, ma piuttosto un ritorno alle radici, un tributo alla semplicità e alla bellezza grezza dei materiali naturali |