• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-07-11 11:45:15

Rasatura su pareti gia' tinteggiate


Magnolia1
login
20 Giugno 2011 ore 11:55 6
Salve,

sto restrutturando una casa chiusa da 20 anni, volevo sapere se posso rasare sulle pareti interne gia tinteggiate, o devo eliminare la pittura presente per un attacco migliore del rasante, quante mani di rasatura per voi è opportuno dare e quali sono attualmente i migliori prodotti per questo tipo di lavoro.Le pareti non sono messa male, ma vorrei darlo per dare una rinfrescata ed per eliminare l'umidita'.

Grazie anticipatamente
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2011, alle ore 15:08
    E' opportuno eliminare le vecchie pitture, specialmente quelle scollate dalla parete, per consentire un ottima adesione del rasante, o comunque irruvidire la superficie.
    Basta una sola mano di rasante.
    Per quanto riguarda il tipo di materiale, basta rivolgersi ad un negozio di materiali edili o interpellare direttamente un installatore.
    Da verificare la situazione dell'umidità della parete.
    Per poterla eliminare esistono altri sistemi.

  • magnolia1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2011, alle ore 16:34
    Pensi che con una levigatrice elettrica si possa fare? che grana deve avere la carta?

    Per la rasatura quale intendi pesante o leggera?

    Grazie ancora

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Giugno 2011, alle ore 14:17
    E' una operazione che viene fatta manualmente, considerato che devi togliere solo un sottile strato di materiale per irruvidire la superficie.
    La levigatrice in verità mi sembra esagerata e poco appropriata.
    Per il rasante puoi utilizzare uno a base di gesso.
    Un altro consiglio, se vedi che le pareti sono in perfette condizioni, ti basta semplicemente passare un isolante sopra la vecchia pittura per poi tinteggiare l'intera superficie.
    Chiedi ad un negozio di materiali edili.

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Giugno 2011, alle ore 21:37
    Ciao magnolia,
    prendi una spatola e rimuovi la pittura e lo stucco che viene via,facendo forza per verificare se tiene oppure devi togliere tutto.
    finito pulisci le pareti e gli dai una mano di isolante/aggrappante.
    dopo l'assorbimento e l'asciugatura fai la rasatura delle pareti con rasante appropriato,ti sconsiglio l'uso dello stucco a base di gesso inquanto hai parlato di presenza di umidita

    se hai bisogno contattami.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2011, alle ore 12:46
    Avevo chiaramente parlato che in presenza di umidità occorrono materiali specifici.
    Per il resto del trattamento confermo.

  • rojxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Luglio 2016, alle ore 11:45 - ultima modifica: Lunedì 11 Luglio 2016, all or 12:01
    Salve, mi collego alla discussione.
    anch'io mi trovo davanti allo stesso problema.
    Sto ristrutturando casa.
    Ho una cucina con pareti spugnate...tipo granellini di sabbia.
    A seguito di una ristutturazione sono state fatte tracce e rattoppi.
    L'ex proprietario aveva tinteggiato 2...3 volte con tinte all'acqua credo 2 mani per tinta.
    Vorrei lisciare le pareti tipo velluto ma non saprei come procedere.
    Ho in casa del rasante ANTOL RISAN SYSTEM FINISSIMO usato per altri muri ma non so se possa andar bene su muri gia tinti.
    Dalla scheda tecnica non si capisce bene cosa ci sia dentro....credo a base di calce.

    Sentendo varii consigli qua e la mi han detto:
    1- Picconare ogni 10 cm fino a vedere il grigio dell'intonaco e poi rasare 2 mani.
    Si tratterebbe di picconare 80 mq....mi viene male a pensarci
    2- Levigare i granellini con levigatrice e rasare 2 mani coprendo i buchi;
    3- Usare il grattone con muro bagnato, togliere il piu possibile tinte, lavare il muro anche dopo e rasare 2 mani.

    Sto cercando una soluzione che duri nel tempo e renda il muro liscio,.
    Ho molta insicurezza per il possibile distacco del rasante su tinte

    Cosa dovrei fare?

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI