• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-07-03 09:12:58

Rasatura pareti


D@de70
login
01 Luglio 2016 ore 10:01 1
Buon giorno a tutti,
volevo un consiglio sulla rasatura a stucco/gesso delle pareti di un corridoio,
volevo sapere la giusta procedura da fare.
Le pareti da rasare sono intonacate e verniciate 3/4 volte volevo tirarle lisce, la procedura che volevo fare è:
1 sistemare e struccare le parti da trattare.
2 passare un fissativo acrilico per far aderire la rasatura sull'intonaco verniciato.
3 fare una prima rasatura più diluita del solito per livellare il tutto.
4 passare l'americana per eliminare le righe che si possono creare dopo la rasatura.
5 eseguire un'altro passaggio di prodotto rasante.
6 ripetere il punto 4 per ultimare il tutto con un ultimo passaggio di rifinitura.
7 ripassare un fissativo prima di verniciare il tutto.
Che dite vanno bene i passaggi o sbaglio qualcosa.
Che rasante/stucco/gesso mi consigliate di usare (io volevo almeno un prodotto con lavorabilità di almeno 60/120 minuti).
Grazie per le risposte.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Luglio 2016, alle ore 09:12
    Come prima cosa praticherei una carteggiatura molto energica per asportare le tinteggiature preesistenti (4 tinteggiature vecchie sono molte in effetti) per evitare che pellicole pittoriche non ben coese possano creare "gobbe" sulla superficie finita o addirittura cadere tra qualche tempo. Inoltre una buona carteggiatura da una superficie più scabra, e quindi una migliore adesione per il prodotto rasante.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Buongiorno a tutti, in fase di ristrutturazione sono stato consigliato da impresa edile di fare rasatura con rete su soffitti e anche su tutti i muri perimetrali, visto che...
adrean 13 Settembre 2024 ore 21:35 4
Notizie che trattano Rasatura pareti che potrebbero interessarti


Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Intonaco e rasante: quali sono le caratteristiche e differenze

Materiali edili - L'intonaco e la rasatura sono aspetti fondamentali nel settore dell'edilizia, entrambi atti alla preparazione di superfici murarie ma con caratteristiche distinte

Muri interni lisci e uniformi con la rasatura delle pareti

Restauro edile - La rasatura delle pareti è un'operazione necessaria a rendere liscia e omogenea una superficie muraria prima della tinteggiatura, ecco come e perché realizzarla.

Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo

Restauro edile - Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione

Utilizzo dell'intonaco armato e delle reti porta-intonaco

Facciate e pareti - L'intonaco armato offre un valido contributo per il consolidamento di facciate e pareti interne degli edifici che necessitano di mirati interventi migliorativi.

Aumento delle capacità di resistenza della parete con la rete porta intonaco

Restauro edile - La rete porta intonaco in fibra di vetro costituisce un'armatura per la parete, che evita la formazione di fessurazioni dovute a movimenti del supporto murario.

Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative

Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?

Intonaci risananti deumidificanti: consigli per l'applicazione

Fai da te Muratura - Affrontare i problemi di umidità nei muri attraverso l'applicazione di intonaci deumidificanti, richiede conoscenza dei prodotti per evitare errori applicativi.
348.582 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI