Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao a tutti,vorrei fare lavori con superbonus 110% sulla mia unità indipendente.Il tecnico che ha fatto lo studio mi consiglia di utilizzare il termointonaco con... |
Ciao,è la prima volta che scrivo e vi sottopongo un problema da poco, ma che voglio risolvere senza fare i soliti casini.Come vedete dalla foto ho l'intonaco attorno alle... |
Buongiorno, sono in procinto di acquistare vecchia casa in sasso con muri da 70cm. Sarei interessato a isolare termicamente esternamente le pareti ma non ho molto spazio. Quindi... |
Ciao a tutti, sono in cerca di consigli "fai da te". Ho avuto un problema con una perdita dietro ad un muro che ha provocato uno scrostamento della vernice (ho allegato una foto). |
Ciao a tutti,vorrei sistemare e migliorare esteticamente un muro di cantina, in mattoni pieni, pitturato direttamente. Mi piacerebbe renderlo uniforme, e tendenzialmente liscio,... |
Notizie che trattano Rasatura pareti che potrebbero interessarti
|
RasaturaRestauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente? |
RinzaffoFacciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo. |
Come ripristinare l'intonaco ammaloratoFai da te Muratura - Per rappezzare una porzione di intonaco ammalorato bastano alcune accortezze tecniche e gli strumenti giusti. Come eseguire correttamente questo lavoro fai da te. |
Intonaci premiscelatiRistrutturazione - Gli intonaci premiscelati a base di calce e pozzolana. |
Utilizzo dell'intonaco armato e delle reti porta-intonacoFacciate e pareti - L'intonaco armato offre un valido contributo per il consolidamento di facciate e pareti interne degli edifici che necessitano di mirati interventi migliorativi. |
Aumento delle capacità di resistenza della parete con la rete porta intonacoRestauro edile - La rete porta intonaco in fibra di vetro costituisce un'armatura per la parete, che evita la formazione di fessurazioni dovute a movimenti del supporto murario. |
Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternativeRisanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo? |
Intonaci risananti deumidificanti: consigli per l'applicazioneFai da te Muratura - Affrontare i problemi di umidità nei muri attraverso l'applicazione di intonaci deumidificanti, richiede conoscenza dei prodotti per evitare errori applicativi. |
Intonaco premiscelatoMateriali edili - Gli intonaci premiscelati sono prodotti in azienda e portati in cantiere in cantiere gia' pronti per essere applicati sulle murature. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.367 Utenti Registrati |