• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-23 13:18:08

Rame o alluminio?


L_maraldi
login
22 Agosto 2006 ore 13:25 4
Salve.
Vorrei un vostro parere...

Per un tetto in c.a. (di un'abitazione) con una curvatura tale da non consentire la copertura con coppi (non sufficiente pendenza), è preferibile una copertura (ventilata) in rame da 5 pollici o in alluminio da 7 pollici?
A parte l'effetto estetico, quale garantisce maggior durata nel tempo?

Grazie mille.
Ciao.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 18:48
    In rame viene un bel lavoro in alluminio non so forse troppo brillante andrebbe visto,che intendi come 5pollici

  • l_maraldi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 21:28
    Scusa, ovviamente ho sbagliato:
    Volevo dire rispettivamente 5/10 e 7/10.

    Ma, a parte la brillantezza, che ne pensi della "tenuta" nel tempo?

    Grazie.
    Ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 23:16
    Ad istinto andrei sul rame,un 6/10 dovvrebbe essere sufficente per una buona riuscita ed un prezzo accettabile il 7/10 inizia a pesare ,hai sentito qualche ditta che fa panelli per tetti anche curvi,sai quelli sandwic lamiera isolante lamiera?

  • l_maraldi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Agosto 2006, alle ore 13:18
    Hai qualche ditta specializzata da consigliarmi?

    Il rame mi sembra indubbiamente migliore, ma mi dicono costi 3 volte l'alluminio...
    E' vero che dicono che l'alluminio si "ammacca" anche solo con una forte grandinata...
    Hai qualche esperienza?

    Grazie.
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI