• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-24 19:18:54

Radiatori caldi a meta'


Robby.z
login
19 Novembre 2006 ore 01:36 7
Ciao a tutti... e'la prima volta che scrivo su questo forum.
Spero che qualcuno possa aiutarmi nel problema che mi assilla...
Ho una casa di 3 piani e tutti i radiatori (d'alluminio) scaldano da su fino a meta'. Sotto alcuni sono addirittura freddi.
Ho provato molte volte a fare lo spurgo dell'aria(non c'é n'era per niente)
L'impianto é composto cosí :
Il termocamino e la caldaia convergono entrambi in un boiler d'accumulo situato sul tetto. Dal boiler ci sono tre pompe (una per piano)che mandano l'acua calda ai termosifoni.
Cosa puo'essere???
Grazie e a risentirci
  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Novembre 2006, alle ore 07:43
    Problemi di circolazione....l'impianto è nuovo o vecchio ??? Verifica che i circolatori siano alla velocita massima (3)... poi puoi provare a chiudere i radiatori e aprendone uno alla volta verificando sè riesce a prendere circolazione e scaldare..... se uno alla volta funzionano e tutti insieme no sicuramente sono i circolatori piccoli....oppure verifica la densità dell'acqua che non sia appesantita da fanghiglia...ciao

  • magikal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 11:19
    Anche i miei caloriferi si comportano così ma il mio è un effetto "voluto" nel senso che facci ogirare l'acqua a soli 40°....

    Direi che è un problema di temperatura dell'acqua; inoltre i radiatori in alluminio hanno poca capacità di accumulo di calore, ossia "danno tutto subito" e le temperature sulle loro superfici sono molto diverse in alto e in basso; perciò in basso li senti freddi (all'interno l'acqua è già raffreddata avendo ceduto il suo calore)

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 19:08
    Grazie al piffero!!

    se ci butti l'acqua a 40 gradi hai ragione te...

    ma se ce la butti a 70-75 i primi minuti senti la differenza tra l' alto e il basso... ma appena prende i giri bene il discorso cambia... si scalda tutto praticamente allo stesso modo... sia per la temperatura dell' acqua sia per conduzione del metallo...

    anche secondo me è un problema di circolazione, prova a fare come ti ha spiegato hydro.

    ciao.

  • robby.z
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 00:20
    Grazie per i consigli, sicuramente appena ritorno a casa ( tra qualche settimana ci provo e poi vi faccio sapere.
    I termos. comunque sono nuovi (di quasi 3 anni) e non penso puo' essere colpa dei circolatori (tenuti sempre al max)perche' la pompa che riscalda il terzo piano e' a soli 3-4 mt d' altezza dai caloriferi e sono proprio quelli che scaldano meno....
    comunque vedremo....grazie ancora.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 10:51
    Fai lo spurgo dell'aria nell'impianto e vedrai che tutto funzionera' come si deve...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Novembre 2006, alle ore 18:45
    Salve a tutti, potreste aiutarmi a risolvere questo problema ?
    Durante i lavori di ristrutturazione del mio appartamento , effettuati nel lontano anno 2000 , ho fatto installare una caldaia a parete dallo stesso tecnico che si è occupato dell?impianto termo idraulico . Inaspettatamente , nei giorni scorsi , un nuovo tecnico , nel verificare le condizioni della caldaia prima di avviarla, dopo aver constatato che i termosifoni cominciavano a riscaldarsi dal basso e non dall?alto, mi ha comunicato che nell?anno 2000 la caldaia non è stata installata correttamente, nel senso che i tubi del ?freddo? e del ? caldo? sono stati invertiti ( così mi è stato riferito ) ed era urgente porvi rimedio .
    E' possibile che sia accaduto questo? E tale errore nel montare l?impianto ha potuto causare danni alla caldaia o ha comportato un maggiore dispendio di gas ?
    Grazie a tutti

    Ringrazio

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Novembre 2006, alle ore 19:18
    Se sono sei anni che ti funziona non ci sono problemi apprezzabili,risolvere il problema è facile ,inverti i tubi sotto la caldaia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI