• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-19 14:35:05

Radiante & stiezza


Claudik
login
17 Novembre 2006 ore 22:54 5
Scuastemi l'appello ma vi siete persi una domanda, per altro alla quale risponderete molto facilmente nel topic lanciato da ozzyno in tema di decalcificatori e calcare.

ciao
  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 10:21
    Mi unisco all'appello

    sarebbe interessante trovare la soluzione al calcare anche senza addolcitore, se possibile

    Mi rivolgo anche a te Claudik ma il dostore di polifosfati funziona?
    ho sentito parlare di prezzi molto inferiori al tuo, perché? che qualità ha il tuo?

    Grazie ancora a tutti.

    P.S. Senza questo forum avrei preso molte fregature
    Grazie a tutti veramente preziosi!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 19:42
    La soluzione migliore è l'addolcitore ,puoi montare un potabilizzatore ad osmosi ma costoso e avvolte controproducente ,fa acqua troppo pura ,il nostro corpo a bisogno anche di un po di sporco per nutrire gli anticorpi diversamente li elimini e quando ne avrai bisogno saranno dolori e infezioni varie.
    Allo stato attuale tutto il resto è noia

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 23:20
    Il polifosfato lega la molecola dell'acqua evitando la sua precipitazione
    ma anche in questo caso come con il magnete e' un pagliativo
    perche' il calcio non lo togli
    sia il magnete che i polifosfati sono utili per le utenze tipo lavatrice,lavastoviglie,caldaie a produzione rapida,
    anche se sembra riescano a dare buoni risultati pure con l'accumolo..
    la loro installazione deve essere il + vicino possibile all'utenza interessata
    altrimenti si vanifica il tutto..
    la loro installazione deve essere intesa alla salvaguardia delle resestenze o serpentine, e non alla miglioria dell'acqua x uso alimentare (polifosfato)
    ma questa e' la mia opinione
    detto cio' bisogna capire cosa uno vuole dall'apparecchio che intende installare...
    se vuoi salvaguardare l'intero impianto devi mettere un addolcitore
    il costo di gestione e' sicuramente maggiore
    avere la possibilita' di una sezionatura nei wc giustamente come dice radiante sarebbe il massimo, eviteresti di gettare tanta acqua trattata che a lungo andare ti costa...
    ma queste cose dovrebbero essere studiate prima di fare l'esecuzione delle tubature.
    per i polifosfati bisognerebbe avere magari un rubinetto acqua fredda dedicato alla cucina per utilizzo alimentare non contaminato,, sicuramente con costi molto inferiori

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Novembre 2006, alle ore 00:16
    Grazie. siete stati chiarissmi..
    in effetti aver pensato prima di sdoppiare alcuni tubi per non consumare acqua trattata sarebbe stato meglio...
    dal punto di vista economico non tanto per i polifosfati che per 10 anni con 12 eruo ne ho... ma per la salute...

    resta il fatto che un addolcitore costa 1500 euro.
    mentre quello della lavastoviglie, di addolcitore, tratterà meno acqua.... ma alla fine è dentro un apparecchi che TUTTO costa 500 euro... .. mah...

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Novembre 2006, alle ore 14:35
    Grazie a tutti, quindi a quanto ho capito per risolvere il problema del calcare senza addolcitore potrei istallare più decalcificatore maghetici od ellettronici per ogni utenza, tipo termostufa, lavatrice, boiler pannello solare, ecc?

    Ciao e ancora grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI