• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-28 21:09:02

Quanto tempo tra isolante e pittura?


Arkantos
login
23 Aprile 2008 ore 07:24 9
Ciao a tutti,
ho un dubbio, ho avuto il permesso di andare dentro la mia prossima abitazione anche se mancano le piastrelle, questo perché voglio dare l'isolante alle parete che sono al civile.

Puo' passare anche un mese tra l'applicazione dell'isolante sul muro e l'applicazione della pittura vera e propria?

Non credo ma il parere di voi esperti è rassicurante
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Aprile 2008, alle ore 10:10
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Aprile 2008, alle ore 15:37
    Ciao, guarda che non è un problema se l'isolante rimane sul muro un po' di tempo, anzi il problema sarebbe opposto, cioè pitturare prima che si sia completamente asciugato.
    Tanto l'isolante non è un prodotto che, se viene lasciato lì, "evapora" o perde la sua funzione diciamo, una volta applicato c'è e sei a posto fino a quando potrai tinteggiare con la pittura vera e propria.
    Spero di esserti stato utile, buon lavoro

  • arkantos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Aprile 2008, alle ore 11:48
    TI Ringrazio Pittore

    Volevo porti un'ultima domanda vista la tua competenza,
    ieri ho acquistato l'isolante ed il rivenditore mi ha consigliato di aspettare
    a dare l'isolante anche se è all'interno perché è meglio che asciughi bene

    Dopo un mese e mezzo quasi due non è sufficiente, tanto mica devo imbiancare devo solo dare l'isolante, cosa dici?

    Grazie

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Venerdì 25 Aprile 2008, alle ore 20:44
    L'isolante si applica su un'intonaco asciutto ed è verniciabile dopo 8/12h in base alla stagione. Ovviamente come dice pittore puoi verniciare anche dopo un mese, ma attenzione che non continuino i lavori nell'appartamento, se si produce polvere te la ritroverai sul muro, in questo caso meglio aspettare la fine della polvere o farai doppio lavoro.

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Aprile 2008, alle ore 20:19
    Edilart ha ragione sulla polvere, di sicuro l'intonaco dev'essere asciutto quindi dipende anche un po' dal tempo che ha fatto in questo mese e mezzo...
    Buon lavoro

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 12:13
    Non so se è suo caso ma:
    il tecnico della Kerakoll, interpellato sulla tinteggiatura con prodotti a base di calce, mi ha spiegato che tra l'applicazione della mano di fondo (Biocalce Fondo) e quella della pittura (Biocalce Tinteggio) non devono passare più di 48 ore

  • arkantos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 15:55
    L'isolante è stato dato,
    l'unico dubbio che mi è venuto è sul fatto di aver dato l'isolante anche nel bagno e nella cucina, non vorrei che il trapirante fosse inutile a questo punto in bagno e cucina, spero non si formi muffa da condensa negli angoli dei muri.




    Per quanto riguarda la polvere, devono solo mettere le piastrelle ed i serramenti, non penso che crei cosi tanta polvere.....

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 20:15
    Ciao, hai fatto bene a mettere l'isolante in bagno e in cucina, non sarà quello a formare muffa. Se ti tagliano le piastrelle un pò di polvere la faranno, no?

  • arkantos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 21:09
    Si la faranno un po' di polvere, ma lameno il lavoro piu' grosso sarà gia fatto, poi essendo casa mia faro' il lavoro con piu' cura dato che non sono a cottimo.

    Comunque grazie pittore

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.644 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI