• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-08 17:59:30

Quanto costa il recupero di un sottotetto?


Kynetia
login
08 Aprile 2008 ore 13:37 1
Mi hanno proposto l'acquisto di una casa che oltre all'appartamento ha 30mq di sottotetto collegato internamente, ma è allo stato grezzo.

Il proprietario si era fatto fare un progetto per recuperarlo (mi ha faxato un disegno realizzato con software tipo archicad), che prevedeva l'apertura di 3 finestre sul tetto (velux) e 4 finestrine basse dove finisce lo spiovente, con la creazione di un bagno proprio sotto uno dei velux.
Afferma (il proprietario) che questo progetto è stato "mostrato" all'ufficio comunale e che è stato approvato "verbalmente", quindi è FATTIBILISSIMO ...Ma di fatto non è stato consegnato e protocollato all'ufficio tecnico, percio' io non mi sento certa che sia attuabile al 100%, soprattutto l'apertura di così tante finestre!

In ogni caso, mettiamo davvero che il progetto sia già pronto e "basti" farlo protocollare e attendere il tempo necessario per il tacito assenso; secondo voi quanto costerebbe realizzare questa mansarda?

Non sono un architetto e posso solo immaginare... Aggiungete costi indicativi e voci mancanti:

- rinforzo della soletta
- realizzazione delle aperture delle finestre nella facciata interna e nello spiovente del tetto, posa dei davanzali
- acquisto e montaggio degli infissi
- realizzazione degli scarichi e dell'allaccio acqua per il bagno
- realizzazione dei tavolati che delimitano il bagno
- acquisto e montaggio della porta del bagno, dei sanitari, rubinetterie, piastrelle del rivestimento a parete
- creazione impianto elettrico in mansarda
- allaccio all'impianto di riscaldamento dell'appartamento sottostante, con acquisto e montaggio di 1/2 caloriferi
- realizzazione sottofondo e pavimento di tutta la mansarda incluso il bagno

...Secondo voi quanto si spenderebbe?
GASP
non so proprio valutare!

kynetia
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI