• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2025-10-12 10:07:00

Idee distribuzione vani


Salve,
volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.
Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una riduzione di spazio al medesimo piano (primo) ed inoltre cercare delle soluzioni alternative in generale.
Per questione di comodità si cerca di avere tutto su un piano specie sul primo dove sarebbe prevista camera matrimoniale, bagno e cucina, mentre al secondo piano la stanza dei ragazzi e giu il magazzino.
Si accettano suggerimenti
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Settembre 2025, alle ore 19:19
    Per una migliore interpretazione di ai fini di suggerimenti sulla creazione di una scala di collegamento tra il primo piano e il locale magazzino al piano terra, sarebbe utile visionare un paio di foto del piano terra dove si nota il passaggio tra magazzino e angolo servizi WC.

  • lucav22
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Martedì 23 Settembre 2025, alle ore 19:45
    Per una migliore interpretazione di ai fini di suggerimenti sulla creazione di una scala di collegamento tra il primo piano e il locale magazzino al piano terra, sarebbe utile visionare un paio di foto del piano terra dove si nota il passaggio tra magazzino e angolo servizi WC.
    Potrei farlo, pero il problema e' che e' tutto grezzo al momento e ci sono materiali di risulta visto che questo sarebbe il progetto preliminare.. non so se mi spiego

    Inoltre per essere precisi, lei intende la porta che collega li collega?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Lucav22
    Mercoledì 24 Settembre 2025, alle ore 10:04
    Potrei farlo, pero il problema e' che e' tutto grezzo al momento e ci sono materiali di risulta visto che questo sarebbe il progetto preliminare.. non so se mi spiego

    Inoltre per essere precisi, lei intende la porta che collega li collega?
    Salve Luca si intendevo il passaggio tra zona servizi e magazzino al piano terra. Ecco quanto pensavo...Le ho postato di primo acchito un'idea di massima rappresentata in rapporto alle sue misure.


  • clint!
    0
    Ricerca discussioni per utente Lucav22
    Mercoledì 24 Settembre 2025, alle ore 13:07
    Potrei farlo, pero il problema e' che e' tutto grezzo al momento e ci sono materiali di risulta visto che questo sarebbe il progetto preliminare.. non so se mi spiego

    Inoltre per essere precisi, lei intende la porta che collega li collega?
    Molto interessante quanto proposto da Jovis in uno spazio così ristretto, volevo proporre anche l'eventuale alternativa quale l'inserimento al posto della scala di un "mini ascensore" dato che ora la tecnologia avanzata ha reso anche più competitivi i costi di realizzazione rispetto anni fa

  • lucav22
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Giovedì 25 Settembre 2025, alle ore 00:24
    Salve Luca si intendevo il passaggio tra zona servizi e magazzino al piano terra. Ecco quanto pensavo...Le ho postato di primo acchito un'idea di massima rappresentata in rapporto alle sue misure.
    Grazie mille Jarvis. Visto che non sono pratico.. la scala a chiocciola quanto sarebbe larga?


  • lucav22
    0
    Ricerca discussioni per utente Clint!
    Giovedì 25 Settembre 2025, alle ore 00:25
    Molto interessante quanto proposto da Jovis in uno spazio così ristretto, volevo proporre anche l'eventuale alternativa quale l'inserimento al posto della scala di un "mini ascensore" dato che ora la tecnologia avanzata ha reso anche più competitivi i costi di realizzazione rispetto anni fa
    Mai pensato a questo devo dire. quali sarebbero i costi nel caso? oppure lo spazio necessario.. no so neanche come e' hahaha

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2025, alle ore 18:13 - ultima modifica: Giovedì 25 Settembre 2025, all or 19:37
    La scala a chiocciola può essere da 120 a 140 cm di diametro,  la struttura in ferro può costare dai 1200 ai 2000 euro e più a seconda  delle rifiniture ma se sagomata anche su disegno potrebbe risultare risolutiva e originale con pedate personalizzate. A proposito di ah ah ah non capisco. Calcola che se non posti le  quote di rilievo anche al rustico sarà per te difficile richiedere un preventivo personalizzato ad artigiani o a imprese, magari l'impresa che ti fa i lavori ha un fabbro. Oppure puoi vedere quelle prefabricated  già disponibili nel web, invece x quanto riguarda un mini ascensore ora vi so anche sconti fiscali fino al 50%.

  • clint!
    0
    Ricerca discussioni per utente Lucav22
    Lunedì 29 Settembre 2025, alle ore 14:40 - ultima modifica: Lunedì 29 Settembre 2025, all or 14:49
    mai pensato a questo devo dire. quali sarebbero i costi nel caso? oppure lo spazio necessario.. no so neanche come e' hahaha
    In casi come il tuo puoi vedere sul web vari produttori di scale componibili, prefabbricate e su disegno a misura come: Mobirolo, Albini & Fontanot, Rintal, Scale Kit, Rizzi scale Artigianscale.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Lucav22
    Domenica 12 Ottobre 2025, alle ore 10:07
    mai pensato a questo devo dire. quali sarebbero i costi nel caso? oppure lo spazio necessario.. no so neanche come e' hahaha
    Ottimo! il consiglio di Clint, come potrai vedere le aziende specializzate in scale prefabbricate sono tante, facci sapere se hai risolto magari prendendo qualche spunto di come realizzarla e proporla al fabbro dell'impresa wink

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 25 Luglio 2025 ore 09:06 5
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img vanessa.
Buonasera a tutti,Volevo un vostro aiuto riguardo dei lavori di riqualificazione del mio appartamento che sono intenzionata a fare.Allego le immagini dello stato di fatto e di...
vanessa. 17 Marzo 2025 ore 16:17 16
Img fa gra
Ciao a tuttiHo acquistato un appartamento su due piani in costruzione in un condominio e volevo chiedere consigli sulla planimetria che ci é stata proposta.Il progetto ha...
fa gra 07 Marzo 2025 ore 13:07 26
Img michele menghi
Buonasera a tutti,mi presento sono Michele.Ho 27 anni. Single. Attualmente vivo con i miei.Volevo un vostro aiuto riguardo alla disposizione per dei lavori che vorrei fare in un...
michele menghi 27 Dicembre 2024 ore 13:10 7
Notizie che trattano Idee distribuzione vani che potrebbero interessarti


Ristrutturare il bagno cambiando la disposizione dei sanitari

Zona bagno - In case datate spesso si rintraccia la solita disposizione funzionale ma poco carina dei sanitari bagno, con una ristrutturazione è possibile cambiare la posizione degli elementi.

Coaching dell'abitare e progettazione d'interni

Soluzioni progettuali - Il coaching dell'abitare è un metodo di progettazione assistita che consente all'utente di progettare in prima persona gli spazi della propria abitazione.

Psicologia dell'abitare: come gli spazi influenzano la nostra mente

Complementi d'arredo - Come gli spazi influiscono sul benessere mentale. Architettura, colori e arredi per vivere meglio in casa.

Chiedi una consulenza tecnica: il primo contatto telefonico è gratuito

Soluzioni progettuali - La consulenza conoscitiva con il cliente è propedeutica a indirizzare l'utente verso una soluzione veloce o per formulare una consulenza a pagamento non impegnativa

Ventilazione trasversale naturale: sfruttare il vento per raffrescare la casa

Soluzioni progettuali - La ventilazione naturale trasversale riduce il bisogno di climatizzazione: ecco come ottimizzare aperture e orientamento.

Uso dei materiali negli ambienti

Progettazione - La progettazione della nostra abitazione riguarda oltre che l'organizzazione dei suoi spazi, anche la scelta dei materiali più adatti ai suoi ambienti interni.

Corrimani sicuri

Progettazione - Le regole per realizzare corrimani a norma di legge.

Tetti sicuri

Normative - Ripubblicazione della Norma UNI che disciplina le caratteristiche a cui devono rispondere i tetti di copertura.

Ristrutturare casa chiavi in mano, come funziona?

Restauro edile - La ristrutturazione casa chiavi in mano libera il cliente da ogni preoccupazione, eliminando lo stress di dover seguire l'impresa rivolgendosi a un unico referente
348.624 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI