• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2025-07-21 15:06:24

Disposizione ambienti mansarda


Buonasera signori!
Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore muro 20+10+20).
Casa fatta negli anni 80.
L'intento è fare una sopraelevazione per coibentare il solaio in quanto la casa ha il solaio ad ala precompresso e sopra delle lastre di curso che necessitano ogni 5/6 anni di manutenzione (lavaggio e pittura della fughe con apposito prodotto), con conseguente spesa e poca coimbentazione sia d'estate che d'inverno.
Sentendo il comune ho scoperto che danno delibera di una mansarda con la parte bassa di 140/160 cm e la parte alta di 240 cm.
Consentono una sola finestra e una porta d'accesso (scala già esistente, vedere pianta).
Finestre sul tetto senza limiti (velux o simili).
Non ti fanno fare neanche bagni (per il momento).
L'intento è creare una mansarda per sfruttarla al meglio ma nei limiti.
Domanda: voi su questa disposizione dite che c'è bisogno di adeguatamento antisismico?
Io pensavo, in base ai muri doppi perimetrali e a quelli interni, di creare una bella mansarda con i velux e approfittare della luce con l'unica finestra per creare la zona giorno.
L'investimento del solo grazzo è di poco più di 30.000,00 poi se cambiano le leggi, nulla vieta di creare una bella mansarda da adibre a dependance (magari la casa per il figlio quando viene in ferie).
Dite che approfittando dei muri da 20 cm sotto, sopra si possa creare cmq la stessa disposizione o una meglio ancora in vista di una dependance?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img vanessa.
Buonasera a tutti,Volevo un vostro aiuto riguardo dei lavori di riqualificazione del mio appartamento che sono intenzionata a fare.Allego le immagini dello stato di fatto e di...
vanessa. 17 Marzo 2025 ore 16:17 16
Img fa gra
Ciao a tuttiHo acquistato un appartamento su due piani in costruzione in un condominio e volevo chiedere consigli sulla planimetria che ci é stata proposta.Il progetto ha...
fa gra 07 Marzo 2025 ore 13:07 26
Notizie che trattano Disposizione ambienti mansarda che potrebbero interessarti


Novità sismabonus 2024, come funziona

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino al 31 dicembre 2024 sarà possibile mettere a punto degli interventi finalizzati al miglioramento sismico usufruendo del Sismabonus con aliquota fino all'85%.

Isolamento sismico degli edifici

Soluzioni progettuali - Uno dei modi per proteggere un edificio dal sisma è rappresentato dall'isolamento sismico, che permette agli edifici di resistere a terremoti anche distruttivi.

Come ricavare un vano abitabile da una mansarda

Sottotetto - Come sfruttare al meglio gli spazi di una mansarda abitabile creando simpatiche divisioni interne degli ambienti. Consigli degli esperti per l'arredo su misura.

La ricostruzione del muro di contenimento è possibile col Superbonus 110?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un contribuente ha richiesto all'Agenzia delle Entrate se la ricostruzione di un muro di contenimento rientra tra gli interventi edilizi ammessi al Superbonus?

Progetto di due camerette con bagno in una mansarda esistente

Sottotetto - Da una mansarda con soffitto elevato sono state ricavate due camerette, un bagno e un ripostiglio senza modificare le aperture esistenti dell'involucro esterno.

Miglioramento sismico di edifici con materiali a base di reti fibrorinforzate

Restauro edile - Il miglioramento sismico degli edifici attualmente può essere raggiunto con tecnologie e materiali innovativi a elevate prestazioni e a basso impatto estetico.

Vivere in mansarda: progettazione e arredo su misura

Sottotetto - Progetto per mansarda moderna: open space con salotto, pranzo, cucina con snack, contenitori e armadi su misura nelle parti più basse, ottimizzando ogni volume

Camino in mansarda

Sottotetto - Camino in mansarda. Volume esterno, che lascia spazio al living: in cartongesso, pietre laviche e legno. A confronto con torre-camino, che divide e riscalda l'openspace.

Rinforzo strutturale mediante fibra di carbonio

Materiali edili - Fibra di carbonio in ambito edilizio: caratteristiche di un materiale estremamente interessante per l'adeguamento sismico ed il rinforzo strutturale degli edifici
348.364 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI