• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2025-10-08 19:29:45

Ripristino muretto di contenimento


Enrico adducchio
login
08 Ottobre 2025 ore 13:23 2
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.
Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una ringhiera che da un po di tempo si muove con il rischio che venga giu.
Il muretto era stato fatto dal mio vicino prima che io ci andassi ad abitare.
I costi di questi lavori sono anche a mio carico ?
Grazie a chi mi risponderà.
  • paolo f.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    2 ore 12 min. 3 sec. fa - ultima modifica: 2 ore 7 min. 40 sec. fa
    In genere, i costi di riparazione di un muretto di contenimento comune sono a carico di tutti i comproprietari, in proporzione alla loro quota di proprietà.
    Potresti esimerti dai costi di riparazione, solo dimostrando, eventualmente, che il muretto di contenimento sia di proprietà esclusiva del tuo vicino ma temo non sia il tuo caso.
    Difatti,anche se l'ha costruito prima che tu ci andassi ad abitare, poi con l'acquisto dell'abitazione sei divenuto comproprietario dello spazio esterno in comune, per cui tocca anche a te contribuire alle spese dei lavori di ripristino del muretto di contenimento.

  • enrico adducchio
    0
    Ok grazie molto gentile

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img france86
Buongiorno a tutti,la mia cucina si affaccia su un terrazzino a piano rialzato (circa un metro da terra), intorno al terrazzino c'é una ringhiera.Vorrei rimuovere la...
france86 27 Marzo 2024 ore 13:23 5
Img zillermattias
Una ringhiera interna rientra nel bonus ristrutturazione al 50 nell' anno 2023? Ho una scala interna in casa privata che collega garage,1 piano e 2 piano che ne è assente,...
zillermattias 20 Febbraio 2023 ore 10:44 2
Img andreapelucchi40000
Da 2 anni abitiamo in una casa di nuova costruzione su 3 livelli.La scala interna non è stata completata con la ringhiera in quanto c'erano altri lavori da finire al piano...
andreapelucchi40000 10 Gennaio 2023 ore 22:51 6
Img s.lovato
Buongiorno a tutti,scusate il disturbo ma avrei bisogno di un Vostro aiuto.Sono proprietario di un appartamento su due piani, completamente ristrutturato nel 2020 usufruendo del...
s.lovato 14 Novembre 2022 ore 14:30 1
Notizie che trattano Ripristino muretto di contenimento che potrebbero interessarti


Area cortiliva

Sistemazione esterna - Il cortile è un'area scoperta compresa i corpi di fabbrica di un edificio, destinata a varie funzioni e classificata come pertinenza e parte comune condominiale

Come sono fatte le case a ballatoio

Architettura - Una tipologia di casa molto in voga a Milano e in altre zone d'Italia è la casa a ballatoio, costruzione formata da una ringhiera di metallo disposta lungo i balconi

Rampa garage: è un abuso se costruita in area condominiale?

Parti comuni - Si qualifica come un abuso edilizio la creazione da parte di un condòmino di una rampa di accesso pertinente a un garage all'interno di un'area comune condominiale?

Cavedio: cosa significa?

Architettura - Il cavedio è quello spazio aperto presente all'interno dei fabbricati, su cui si affacciano generalmente tutti i locali di servizio e le tubazione delle utenze.

Anomalie costruttive e conseguenti danni

Ristrutturare Casa - Alcuni dei danni visibili, specie per fabbricati di vecchia costruzione, sono conseguenti a procedure operative adoperate nel corso di esecuzione dei lavori.

Come realizzare un muretto di recinzione

Fai da te Muratura - La costruzione di una recinzione in muratura permette di delimitare in modo semplice il confine della propria area verde e di creare zone adibite a diverso uso.

Ripartizione delle spese per il rifacimento del cortile condominiale

Ripartizione spese - Il cortile condominiale è uno spazio comune e le spese di manutenzione devono essere ripartite tra tutti in base ai millesimi di proprietà.

Tavolino da ringhiera in balcone

Sistemazione esterna - Una soluzione funzionale, ma allo stesso tempo salva spazio per dotare anche il balcone più piccolo di un utile piano d'appoggio è la scelta del tavolino da ringhiera.

Scivolone nel cortile e responsabilità del condominio

Liti tra condomini - Il condominio è responsabile per i danni derivanti ad una persona dal cortile comune a meno che la causa del danno non sia dovuta al comportamento del danneggiato.
348.549 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI