• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-30 08:48:21

Quante zone per riscaldamento a pavimento?


Maxd79
login
29 Novembre 2007 ore 22:01 1
Ciao a tutti. Nel progetto dell'impianto di riscaldamento a pavimento l'idraulico ha previsto una sola zona di controllo per il piano terra e una per il piano mansardato. Piano terra di 120 mq con cucina, soggiorno, 2 camere, 2 bagni, lavanderia. Nella zona mansardata 1 camera, 1 bagno e 1 studio. Ok sulla divisione dei due piani ma secondo voi un solo termostato per il piano terra è abbastanza. Lui dice chè così facendo l'impianto lavora meglio e che si evitano fastidiose correnti d'aria. Diversamente bisognerebbe mettere una roba (non so bene cosa) che però costa parecchio. Secondo voi creare diverse zone (giorno, notte, bagni) su un impianto di questo tipo è utile per risparmiare sulla bolletta? Grazie.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Novembre 2007, alle ore 08:48
    Potresti dividere zona giorno, zona notte e un circuito a parte per bagni (per gli scaldasalviette) e lavanderia (basta un semplice radiatore).

    un termostato sulla zona bagni (lo metti in uno dei bagni, se hai gli scaldasalviette e non metti il termostato sul radiante i bagni diventano saune), un termostato nella zona giorno, un termostato nella zona notte (dove la temperatura è sicuramente minore). ogni termostato agisce sulle valvole del collettore, sarà una spesa in più ma gestisci meglio e risparmi; ti raccomando di far installare la sonda esterna da collegare alla centralina climatica.

    le zone giorno e notte servono a differenziare le temperature, visto che l'impianto radiante rimane acceso quasi ininterrottamente. ti consiglio di usare cronotermostati (con funzione giorno/notte) in modo da impostare la zona giorno (20 gradi di giorno e 15 di notte) e la zona notte (15 gradi di giorno e 18 di notte).

    non travisiamo l'uso del cronotermostato, non interrompe il riscaldamento, serve solo a differenziare le temperature nel corso delle 24 ore. è un semplice interruttore on/off che viene collegato al collettore di zona, quindi deve essere del tipo "giornaliero", non "settimanale" e possibilmente di facile uso per l'utente.

    ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI