• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-20 09:52:37

Qualkuno ha suddiviso gli ambienti di casa con cartongesso?


Valeg79
login
19 Febbraio 2007 ore 15:04 5
Se si come vi trovate?
  • annapadova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 15:27
    Bene, ho diviso una stanza in due, da una parte la cucina dall'altra il bagno...per adesso nessun problema

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 16:01
    Interessante
    Anche a me piacerebbe ricorrere al cortongesso, ma non sono molto informata sulla sua resistenza. E poi, ma davvero insonorizza come dicono?
    Io vorrei fare la struttura per l'rmadio a muro, un pò rmadio e un pò cabina, sfruttando un intero lato della stanza e un pezzo di quella contigua, proprio utilizzando il cartongesso per fissare ripiani interni e cerniere delle ante. Che dite, si può fare

  • annapadova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 16:51
    Io ci ho appeso i pensili della cucina.....
    Però devi sapere esattamente dove si trova l'intelaiatura interna al muro in modo da appenderti a quella, altrimenti la parete in sè non regge

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 09:31
    Grazie Anna, addirittura i pensili è fantastico!

  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 09:52
    Nessun problema oggi con il cartongesso ,ogni ambiente ha il suo ,idrorepellente ,bagni e cucine ,antifiamma per camini o zone calde ,altrimenti quello normale ,da 1,3 cm per tutti gli altri ambienti ,bisogna fidarsi delle nuove tecnologie ,nuove da noi ,in Francia lo usano da parecchio tempo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI