• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-17 10:19:33

Qualita' piastrelle per pavimenti


Carlotta40v
login
16 Giugno 2008 ore 12:58 6
Ciao
in vista della ristrutturazione della nuova casa, abbiamo visto per i pavimenti di soggiorno, cucina, corridoio e camere da letto due materiali esteticamente abbastanza simili ma con costi significatvamente diversi(circa 3000 ueroo di differenza sul preventivo per 140 mq); si tratta di:
Provenza, mod. Ossidiana bianco 60x60, credo si tratti di gres porcellanato tutta massa
Fabbrica Marmi e Graniti Iris Ceramica, mod Pietra di Gerusalemme prelevigata 60X60
Vorrei capire che differenze ci sono tra questi materiali, in termini di resistenza all'ususra e agli urti e impermebilita' alle macchie e se una differenza cosi' significativa e' gustificata o meno.
Grazie mille
Carlotta
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 18:20
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • aprilex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 08:20
    Ciao
    in vista della ristrutturazione della nuova casa, abbiamo visto per i pavimenti di soggiorno, cucina, corridoio e camere da letto due materiali esteticamente abbastanza simili ma con costi significatvamente diversi(circa 3000 ueroo di differenza sul preventivo per 140 mq); si tratta di:
    Provenza, mod. Ossidiana bianco 60x60, credo si tratti di gres porcellanato tutta massa
    Fabbrica Marmi e Graniti Iris Ceramica, mod Pietra di Gerusalemme prelevigata 60X60
    Vorrei capire che differenze ci sono tra questi materiali, in termini di resistenza all'ususra e agli urti e impermebilita' alle macchie e se una differenza cosi' significativa e' gustificata o meno.
    Grazie mille
    Carlotta

    Ciao, se sono tutti e due in gres porcellanato e dato che si tratta di due ottime marche credo che le differenze siano trascurabili tra i due pavimenti.Quindi ti conviene scegliere in base al gusto e alla disponibilità di misure, ad esempio quello della Provenza ne ha a sufficienza tale da essere utilizzato sia come pavimento che come rivestimento di pareti, muretti etc etc.

  • carlotta40v
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 09:20
    Grazie!
    in realta' non ho capito se il materiale di iris e' gres porcellanato o altro. vista la differenza di prezzo volevo capire se e' lo stesso materiale o qualcosa di meglio....

  • aprilex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 09:38
    Grazie!
    in realta' non ho capito se il materiale di iris e' gres porcellanato o altro. vista la differenza di prezzo volevo capire se e' lo stesso materiale o qualcosa di meglio....

    della Provenza ho visto, e toccato con mano, che fa egregie cose, la Iris non è da meno però ste pietre di Gerusalemme non stanno neanche sul sito, forse ho visto male, in che collezione sono?

    Vai di Gres perché a tutt'oggi è imbattibile come materiale: mi raccomando prendilo a tutta massa, possibilmente non smaltato ossia che le venature e le colorazioni attraversino tutta la sezione della piastrella.
    Nella sale mostre oltre a passarci la mano sopra come si fa comunemente strusciaci sopra le scarpe per vedere che effetto ti fanno perché sul pavimento ci devi camminare con i piedi non con le mani

  • carlotta40v
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 09:45

    Nella sale mostre oltre a passarci la mano sopra come si fa comunemente strusciaci sopra le scarpe per vedere che effetto ti fanno perché sul pavimento ci devi camminare con i piedi non con le mani

    assolutamente sensato , ma non l'ho mai fatto...chissa perche' (anzi quando mi mettono i pannelli per terra di solito li evito..)

    il prodotto della iris e' su un sito dedicato a questa serie delle pietre di fabbrica
    grazie di nuovo
    carlotta

  • aprilex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 10:19

    Nella sale mostre oltre a passarci la mano sopra come si fa comunemente strusciaci sopra le scarpe per vedere che effetto ti fanno perché sul pavimento ci devi camminare con i piedi non con le mani

    assolutamente sensato , ma non l'ho mai fatto...chissa perche' (anzi quando mi mettono i pannelli per terra di solito li evito..)

    il prodotto della iris e' su un sito dedicato a questa serie delle pietre di fabbrica
    grazie di nuovo
    carlotta

    L'ho vista! la pietra di Gerusalemme è ottima è una pietra in gres.Sono rimasto incredulo difronte alla notevole somiglianza con la Pietra di Barge Hi Tec dell'Ariostea e credo che abbiano la stessa lavorazione: gres tutta massa non smaltato e motivo uniforme su tutta la sezione, insomma una pietra costruita in laboratorio veramente eccezziunalo .Prendila o prendi la Pietra di barge, se costa di meno, ma non credo perché stiamo allo stesso livello se non di più

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI