• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-09-19 12:14:34

Quale parquet prefinito


System.dll
login
11 Marzo 2006 ore 14:48 16
Qulcuno ha posato paerquet prefiniti ?
di quale marca ?
impressioni consigli ??
è vera l'impressione di linoleum (pavimento di finto legno) nei primi mesi ??
qualcuno conosce la marca berti di prefiniti ??

Filippo
  • marchettocolum
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Aprile 2006, alle ore 15:21
    Si io conosco la marca berti, ho fatto il posatore di parquet per un bel periodo. Ho provato, penso, tutte le marche esistenti, perlomeno in italia e ti posso dire che il miglior prefinito e' quello di berti.
    Osserva le caratteristiche tecniche e la finitura, confronta con altri e poi mi saprai dire...

    ciao

  • system.dll
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Aprile 2006, alle ore 16:18
    A dire la verità l'ho chiesto perché l'ho già scelto proprio per le sue qualità tecniche e di finitura (7 mani di vernice) che da profano mi convincevano..
    devo dire anche che in termini economici il mio rivenditore riesce a fare prezzi simili a quelli del tradizionale facendomi risparmiare circa la metà sul costo della posa..
    le tue parole però mi confortano ulteriormente.
    Grazie mille.

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Aprile 2006, alle ore 10:07
    Al di là di quello che sceglierai, o hai gia scelto a quanto pare, credo sia importante che tu scelga di usare parquet realizzato con legname certificato, proveniente quindi da foreste gestite in modo corretto e sostenibile.

    Non entro nel merito della bontà della ditta segnalata da marchettocolum, anche perché non la conosco, ma fa piacere vedere che la ditta in questione utilizza legname certificato.

  • accaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Aprile 2006, alle ore 11:02
    Si io conosco la marca berti, ho fatto il posatore di parquet per un bel periodo. Ho provato, penso, tutte le marche esistenti, perlomeno in italia e ti posso dire che il miglior prefinito e' quello di berti.
    Osserva le caratteristiche tecniche e la finitura, confronta con altri e poi mi saprai dire...
    Ciao, conoscete la marca Tekno? sto scegliendo il prefinito "rekord" , 4.5 mm legno nobile - 8 strati di vernice - supporto in compensato di betulla.
    Cosa ne pensate?

  • marchettocolum
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Aprile 2006, alle ore 08:46
    Ciao, si conosco la tekno, buon prodotto, sopra la media!
    le caratteristiche sono molto simili a quello di berti. Utilizza una betulla russa, leggermente economica rispetto la betulla finlandese. Anche gli incastri sono di ottima qualita' e la finitura e' a velo "poro chiuso".

    ciao

  • accaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Aprile 2006, alle ore 18:11
    Grazie marchettocolum mi rassicuri sulla mia scelta sono contento, inoltre mi fanno un buon prezzo

  • antonio.the.dj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Maggio 2006, alle ore 21:58
    Ciao ragazzi, sarò conciso:
    parquèt PREFINITO
    BERTI o GAZZOTTI ??
    Grazie

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Maggio 2006, alle ore 09:02
    Friul Parchet

  • raffox76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Maggio 2006, alle ore 10:43
    Io o scelto Tavole del Piave, dopo qualche incomprensione il materiale mi è arrivato a casa qualche settimana fà e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Maggio 2006, alle ore 11:10
    Ma mediamente a quanto li state comprando al metro quadro questi pavimenti??? e quanto vi chiedono per la posa? non è che con questi prefiniti..se uno sa gia montare i laminati che anni fa si incollavano...si riesce a posarseli da soli? vanno sempre messi flottanti su materassino?

  • raffox76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Maggio 2006, alle ore 11:20
    Per quanto mi riguarda io pago il parquet 73Euro al mq, deve essere messo flottante perché sono tavole larghe 17cm e lunghe 190cm(spessore 16mm), per la posa mi hanno chiesto 16euro mq.

  • system.dll
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Maggio 2006, alle ore 11:40
    Sicuramenti BERTI su GIORDANI.. sia dal punto di vista qualitiativo sia dal punto di vista ambientale (BERTI è molto sensibile sul discorso ripiantumazione)
    per il prezzo: BERTI sono riuscito a trovarlo a 60? circa al mq + posa (max 15? compresa colla)
    zoccolino in massello o impiallaciato siamo su 4,5 Ml.

  • ciccia278
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Settembre 2006, alle ore 14:34
    Ho letto che la Berti è la migliore sui prefiniti.
    Ma minimo che mi hanno chiesto sono 84 euro/mq

    Conoscete la Salis?
    Mi costa meno tipo 55 euro/mq dal mio rivenditore di fiducia, ma la conoscete?

  • system.dll
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Settembre 2006, alle ore 15:08
    Mi hanno appena finito di posare in tutta la casa prenito BERTI doussiè scelta fiammata nel formato listoncino e l'ho pagato 54,5? mq + posa (15?) - a VARESE.
    risultato STUPEFACENTE !!! ho fatto rivestire anche la scala interna con i tori BERTI sempre in doussiè e il risultato è fantastico..
    deve dire che sono molto contento di aver scelto BERTI (seri, precisi puntuali e materiale ottimo !!)

  • ciccia278
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Settembre 2006, alle ore 15:46
    A me hanno chiesto quelle cifre per l'AFRORMOSIA, potrebbe essere che il prezzo è dovuto al tipo di essenza, magari più pregiata o solo più rara?

  • irroragas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Settembre 2015, alle ore 12:14
    Buongiorno a tutti, sono interessato all'acquisto e posa del parquet in circa 100 mq di casa da ristrutturare, fra i vari preventivi starei valutando se optare per listoni di rovere prefinito della ITLAS oppure quelli della ITALWOOD Luis "tavole del Fusco" con 4 mm di legno nobile. Della Itlas sono riuscito ad avere informazioni sui prodotti mentre della Italwood, anche sul web, ne ho trovate ben poche. Qualcuno di voi mi saprebbe dire qualcosa?
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 03 Luglio 2025 ore 15:37 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
348.310 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI