• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-01-27 15:32:00

Quale marca stufe a pellet


Asampei62
login
26 Febbraio 2013 ore 10:16 8
Ciao a tutti vorrei installare una stufa a pellet a casa mia .
sono stat a fare un giro per negozi ...ma secondo i venditori SONO TUTTE buone stufe .
MCZ- TERMOROSSI - NORDICA EXTRAFLAME - RAVELLI - ELLEDI- CADEL .

qualcuno puo dirmi una marca ?
CIAO
  • zan82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2013, alle ore 11:31
    Mmm...stufa che è collegata a i terminali termici (tipo piastre termosifoni o convettori)? Scusami, ma mi interessa molto il discorso che sto decidendo se acquistare una stufa a pellet o una caldaia (con la camera "stagna", nn so se si scrive cosi) ...

  • asampei62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2013, alle ore 14:49
    No solo stufa a pellets con ventilatore ....

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2013, alle ore 16:47
    Io mi trovo bene con una Nordica. Comunque, come ti hanno gia detto sono tutte delle buone stufe.

  • asampei62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2013, alle ore 08:29
    In un'altro forum..mi è stato risposto così.....
    ADESSO SONO CONFUSO

    Mi ricollego dopo un'eternità per impedire un errore catastrofico:
    TUTTE vanno bene TRANNE l'Extraflame !!!!

    L'ho a casa (il modello top di qualche anno fa: oltre 4.000?, quindi non cassabubbole) e in tutti questi anni ho solo avuto un problema dietro l'altro.

    Il collegamento con il termostato non funziona: anche rispettando lo schema, la caldaia si accende e si spegne quando lo vuole lei
    La candeletta va cambiata 2 volte all'anno altrimenti ti tocca accenerla a mano (ed è una romitura: devi tenerla sempre accesa di notte)
    Brucia male (anche dopo averla fatta regolare) e produce una vagonata di cenere
    La cenere tra l'altro non finisce nel cestello sotto ma rimane nel bruciatore, con la conseguenza che non c'è una combustione perfetta e scalda di meno
    Dà un sacco di mancate accensioni, con conseguenti rotture di scatole a svuotare il braciere
    Il sensore della temperatura ha un'inerzia spaventosa: tanto per dire, si accorge dell'accensione circa un quarto d'ora dopo l'accensione effettiva

    Insomma: FA SCHIFO
    Nero

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2013, alle ore 09:10
    Non tutte le ciambelle riescono con il buco. Ti consiglio di scegliere la merca ed il modello che in base alle varie esperienze crei meno problemi.

  • asampei62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2013, alle ore 19:08
    Sono stato a vedere in un paio di negozi..
    a parita' di prezzo e potenza... è meglio nordica extraflame o paterno ?
    grazie

  • asampei62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Marzo 2013, alle ore 09:53
    ... gia sto prendendo in considerazione sia la montegrappa che la clam...puo andare ?

  • claudioberengari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Gennaio 2014, alle ore 15:32
    Io con dueerre mi trovo molto bene.
    Claudio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI