• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-06-22 11:43:58

Quale antifurto?


The manager
login
18 Gennaio 2007 ore 14:29 11
Sono in procinto di acquistare un antifurto per casa che installero' io stesso.
L'antifurto dovra' essere del tipo wireless poiche' la casa non ha predisposizioni per lo stesso.
Qualcuno conosce modelli, affidabilita' costi etc?
  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 15:06
    Ti spiego con l'antifurto in casa del tipo a trasmissione radio ,non vediamo sky ,ci abbiamo messo un pò a capire cosa era ,ma poi una sera dopo averci quasi rinunciato abbiamo visto la tv al piano di sopra ,e ci siamo accorti che una delle batterie dei rilevatori era scarica ,abbiamo messo la pila e non avevamo più tv cambiato la centralina abbiamo messo i collegamenti incollando al soffitto il filo per ogni rilevatore ,qualche buco con il trapano (purtroppo ci vuole ) però abbiamo tv e antifurto.
    Ciao

  • system.dll
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 12:52
    Davix non si capisce nulla.. puoi spiegarti meglio. grazie

  • strarompi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 13:08
    Io sto aspettando proprio in questi giorni un preventivo di spesa per un'antifurto radio a doppia frequenza, non appena ho le specifico te le posto.

    Per i problemi con sky mi è stato assicurato che il modello che mi montano non da problemi di visibilità, in quanto lavora su frequenze diverse e non infastidisce decoder, cellulari parabole ecc.

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 13:46
    Bha!!! clonano carte di credito, bancomat, hacher che si intrufolano su linee lan wireless e navigano a scocco, io lavoro in ambito pc ed una cosa che certo non farei un impianto wireless troppo bypassabile, e' ovvio poi dipende chi e' il ladro e che e' il ladrato.....

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 13:49
    ... chi e' il ladro e chi e' il ladrato e se ne vale la pena

  • strarompi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 13:52
    Scarall io sono responsabile IT di un gruppo di Tour Operator, io stesso saprei benissimo come aggirare sistemi wireless e sistemi via radio (anche per forza x difenderti devi sapere come entrare), il fatto è che come dici tu parliamo di sistemi che fondamentalmente tengono alla larga gli zingari e non un ladro che sta per andare a rubare un diamante di 100carati di damiani...


  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 13:57
    Ciao Strarompi percio' ho detto dipende dal ladro e da chi e' ladrato... pero' non credere che gli zingari siano tutti degli sprovveduti..... tieni presente che non devi necessariamente essere un superingegniere elettronico per bypassare e tini presente da come ha detto la polizia poco fa non ricordo la trasmissione i migliori sono i rumeni o est europa molto portati....

  • gittino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 08:00
    Qanche io non mi fido delle onde radio ed in fase di ristrutturazione ho fatto passare le canaline sotto traccia per un futuro impianto.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 15:20
    E' tutto vero.
    Ma e' anche vero che se i ladri hanno deciso di entrare in casa tua senza invito, ti aspettano fuori dalla porta !
    E' successo ad un mio amico che si era fatto la cassaforte di Fort Knox e un giorno i ladri lo hanno aspettato sull'uscio e "gentilmente" se la sono fatta aprre con la chiave.
    Il discorso secondo me e' unicamente deterrente.
    Un dispositivo in piu' che magari ti da' una "certa" tranquillita'.
    Sul discorso che i dispositivi meccanici siano migliori o no c'e' da discuterne parecchio.
    Conosco persone che al loro rientro hanno trovato la porta di casa super blindata devastata da un tentativo di apertura, che pur resistendo perfettamente, era totalmente bloccata e non piu' apribile dal proprietario che ha dovuto chiamare i pompieri per "scassinarla".
    In ultimo tutti gli antifurto Wireless decenti, hanno il sistema di trasmissione randomico, antiscanner e antidisturbo.

  • superdew
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2015, alle ore 21:05
    Ciao a tutti, volevo raccontare la mia sfortunata Odissea con questi personaggi di "Sicurezza Pro" Maledetto il giorno che mi hanno consigliato di acquistare questi Prodotti, ma ancor peggio è l'assistenza e la mancanza di professionalità del personale. Sintetizzo.... 15-17 falsi allarmi al mese, durata delle batterie nettamente al disotto del dichiarato. Durante la registrazione vocale sulla centralina,vi era incisa la voce degli elettronici (cinesi) che testavano il prodotto (SuperOkkio), dopo 4 mesi dall'acquisto invio all'assistenza i componenti per la sostituzione in GARANZIA.... dopo 3 mesi di telefonate e solleciti....mi dicono che hanno spedito i nuovi componenti,a distanza di 2 mesi non ho ricevuto nulla, quando scrivo non rispondono e quando chiamo nessuno sa mai nulla. Ho buttato nel cesso quasi 2000€. Signori miei, non lesinate sulla vostra sicurezza e quella dei vostri cari, non fatevi abbindolare,quello che rende un prodotto affidabile ed efficiente non è un costo basso ma una azienda seria ed una assistenza efficace e tempestiva. A disposizione per ulteriori chiarimenti. Devys

  • francocasagrande
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Giugno 2015, alle ore 11:43 - ultima modifica: Domenica 5 Luglio 2015, all or 09:56
    Se possibile metti il filare

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI