• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-12 17:14:18

Qualche dritta per contrattino/capitolato per lavori edili


Fuzzy
login
10 Agosto 2011 ore 21:31 3
A breve firmero' un capitolato con dei lavori (di cui ho parlato). Quali sono i consigli su cosa inserire nel "contrattino"? mi date alcune indicazioni da tenere a mente per cortesia?
Es. pagamenti: quanto? entro quando? Tempi? data inizio lavori, garanzia, ecc. ecc. dettagliare meglio il capitolato, ... insomma qualche dritta per fare un capitolato a garanzia sia mia che della ditta, in modo da ridurre al minimo eventuali contenzioni o semplici discussioni su cose non esplicitate, aumenti imprevisti ecc.

Vorrei pagare il dovuto, ma senza sorprese e senza dover star li sempre a litigare. (si, lo so, poi dipende dalle persone alla fine...)

grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Agosto 2011, alle ore 15:39
    In breve ti invio un esempio di bozza di contratto dove potrai prendere gli spunti che ti servono.
    Rimane evidente che quanto descritto non ha carattere di ufficialità in quanto non è un contratto tipo depositato, in uso in qualche amministrazione dello stato, approvato da qualche ente o categoria professionale, bensì un documento soggetto a variazioni, personalizzazioni e migliorie, in funzione delle varie necessità e tipologie di intervento.
    Per questa condizione deve essere considerato come un semplice esempio e sottoposto alla valutazione di qualche legale o commercialista per convalidare il contenuto e i riferimenti normativi citati.
    CONTRATTO
    L?anno ----- il giorno -- del mese di ------- in -------, con la presente in duplice copia originale tra i signori:
    - DATI DEL COMMITTENTE;
    - DATI DELL'IMPRESA ESECUTRICE;
    si premette che:
    DESCRIZIONE E NATURA DELLE OPERE
    Ciò premesso, si conviene e stipula quanto segue:
    ? il Committente affida i lavori sopra indicati all?Impresa _____, ad i prezzi di cui al documento allegato (DOCUMENTO CON L'INDICAZIONE DELLE OPERE APPALTATE E CON I/IL PREZZO/I DEI LAVORI);
    ? I lavori saranno corrisposti (MISURA O A CORPO IN FUNZIONE DEGLI ACCORDI);
    ? i lavori saranno eseguiti esclusivamente dall'impresa a cui carico rimangono tutti gli oneri previdenziali, assistenziali e per la sicurezza;
    ? nei prezzi previsti sono compresi:
    - fornitura (compreso trasporto a piè d?opera) e posa in opera dei materiali necessari;
    - scarico, tiro in alto e successiva movimentazione di tutti i materiali;
    - l?attrezzatura normalizzata;
    - oneri provvisionali;
    - oneri di pulizia del cantiere;
    Rimane evidente che eventuali lavorazioni non previste dovranno essere concordate preventivamente prima della loro esecuzione.
    ? l?Impresa si impegna a predisporre Piano Operativo della Sicurezza, al fine di assicurare gli standard di sicurezza previsti per Legge.
    ? i pagamenti all'impresa saranno regolati mediante (PARTE DA CONCORDARE).
    I pagamenti saranno regolati solo dietro presentazione di fattura e di attestazione della regolarità contributiva (certificato DURC).
    I pagamenti saranno eseguiti con (PARTE DA CONCORDARE).
    ? l?Impresa s?impegna a rispettare i termini di fornitura in opera in giorni (DA CONCORDARE) dall?inizio dei lavori, che avverrà in data (DA CONCORDARE).
    - tutti i danni diretti o/e indiretti derivanti dalla cattiva esecuzione delle lavorazioni previste, saranno ritenuti a carico dell?Impresa come previsto dalle norme nel merito;
    ? l?Impresa dichiara:
    - di essere iscritta alla C.C.I.A.A di ______,
    - di non richiedere la revisione dei prezzi concordati;
    - di essere in regola con gli obblighi contributivi, previdenziali ed antinfortunistici;
    - l'impresa si impegna a consegnare tutta la documentazione attestante la corretta esecuzione dei lavori, ivi compresi eventuali certificati di conformità impiantistiche;
    - eventuali controversie, si dichiara competente, il Foro di _______.
    Letto confermato e sottoscritto.
    Il Committente L?impresa

  • fuzzy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Agosto 2011, alle ore 16:36
    E' ragionevole mettere un limite temporale per la realizzazione del lavoro con penale diaria?

    Per esempio se ci vuole un mese, mettiamo a contratto 45 gg e se la ditta sfora sconta una quota giornaliera sul prezzo finale. Una roba del genere va bene?

    valerio

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Agosto 2011, alle ore 17:14
    E' una cosa corretta inserire un termine per la conclusione dei lavori, così come una penale in caso di ritardo.
    Nei fatti questa procedura si utilizza per lavori di una certa entità e nel caso in cui un eventuale ritardo possa causare un danno evidente.
    Ad esempio, devo lasciare la vecchia casa perché l'ho venduta e l'impresa non ha completato le opere obbligandomi ad andare in affitto.
    Ora non so esattamente la questione in oggetto, la tipologia, l'entità dei lavori e i rapporti con l'impresa, quindi posso suggerirti di inserire sul contratto una percentuale come trattenuta su ogni fattura emessa.
    La penale giornaliera, personalmente, è una cosa che ha più a che fare con i lavori pubblici e nei rapporti tra impresa e sub appaltatori.
    Per ciò che riguarda la durata dei lavori, è opportuno inserire un termine superiore, rispetto a quello preventivato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI