• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-28 16:51:13

Quadro elettrico generale in casa


Italiacampione
login
27 Aprile 2009 ore 11:44 8
Ciao a tutti, vorrei sapere nel quadro generale in casa la normativa cosa prevede.
Allora dal contatore enel si va al quadro dove vi è il salvavita, l'interruttore magnetotermico linea luce e l'altro int magn linea prese.
Poi cosa manca per essere a norma?
ps int magn caldaia? tapparelle motorizzate? lampada emergenza? Climatizzatore?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2009, alle ore 18:32
    Dopo il "salvavita" ci devono essere tanti magnetotermici quante sono le linee che partono dal centralino, nulla vieta ci siano solo due linee, una per la luce MT da 10A e una per la forza MT da 16A ricorda che i vari MT servono per proteggere le linee e le prese non gli utilizzatori, quello da 10 protegge l'impianto coi fili da 1,5 mmq quello da 16 l'impianto da 2,5 mmq.
    La cosa che serve oltre i due MT è un buon impianto di terra. Poi sarebbe meglio suddividere con altri MT le prese cucina, il condizionatore, magari il garage ecc. ma non è un obbligo.

  • italiacampione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2009, alle ore 19:54
    Nel mio impianto esistente vi è il salvavita, poi l'uscita di esso va a 2 MT 2P per linea luci e prese.
    Vorrei metterne 1 per la caldaia 1P+N, uno per la linea tapparelle elettriche(ne ho 5 che assorbono ciascuna 1A) MT 6A 1P+N e uno per il clima(motore +2split).
    Visto che sto restrutturando e l'appartamento è circa 85 mq abitabili non ho ancopra comprato caldaia e clima. DEvo aspettare a prendere i magnetotermici oppure posso già reperire i dati che mi servono per acquistarli?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2009, alle ore 20:43
    Se stai rifacendo l'impianto puoi già prenderli, va benissimo 6A sia per la caldaia consumano 2/300 W che per le tapparelle, per il clima prevedine uno da 16A.

  • italiacampione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2009, alle ore 20:50
    Grazie
    Allora sto migliorando l'impianto perché il resto è apposto.
    Pertanto la caldaia posso andare a colpo sicuro con 1p+n 6a,tapparelle idem e sul clima 16a è a colpo sicuro oppure no? Mettiamo il caso che monto 2split con 2 motori anzichè 2 split con motore mi cambia l'amperaggio?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 05:17
    Si che ti cambia l'assorbimento, se vanno in contemporanea i due split, però se hai 3kw di potenza non ha senso montare un MT più grosso, se invece hai un contratto da 4,5kw allora puoi mettere un MT da 25A.
    Altra cosa, quello per le tapparelle va bene da 6A se le azioni una/due alla volta, se invece hai qualche opzione per farle alzare o abbassare in contemporanea metti un MT da 10A per far fronte alla corrente di spunto.

  • italiacampione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 11:47
    Allora le tapparelle le controllo tramite commutatore dunque non posso farle salire o scendere tutte e 5 contemporaneamente. Una domanda il commutatore ha posizione 1-0 e 2, se io lo lascio ad esempio su 2(discesa) il blocco meccanico stacca completamente la corrente alla tapparella o rischio di bruciare il motore?
    In casa ho la 3kw dunque per il clima vado do 16a.
    Grazie per i tuoi consigli molto utili

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 12:37
    Una domanda il commutatore ha posizione 1-0 e 2, se io lo lascio ad esempio su 2(discesa) il blocco meccanico stacca completamente la corrente alla tapparella o rischio di bruciare il motore?


    In teoria dovrebbe esserci un finecorsa che toglie energia, pero da qua non lo posso vedere.

  • italiacampione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 16:51
    Di fatti regolati i 2 finecorsa il motore arrivato al punto smette di funzionare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.430 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI