• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-19 09:53:47

Puzza odore in casa


Francesca9
login
15 Aprile 2006 ore 15:32 2
Ho acquistato circa un anno fa un appartamento a Monza in una palazzina dell'ottocento. L'appartamento era restrutturato ma ho deciso comunque di fare dei lavori. Subito dopo che il precedente proprietario è andato via ho iniziato a sentire un'odore molto persitsente e fastidisio diffuso in tutta la casa. Era un misto tra fogna e qualcosaltro che non so definire. Sta di fatto che quando ho iniziato a fare i lavori l'odore era praticamente svanito . Ho rifatto i bagni e sistemato le tubature delle cucina. Oggi sono andata a vedere a che punto erano con i lavori e l'odore è ricomparso. Sono disperata perché pensavo fosse legato al fatto che chi aveva restrutturato precedentemente aveva fatto male i lavori di tubatura.
L'unica cosa che non abbiamo sistemato sono le travi a vista e non abbiao tinteggiato le pareti. Potrebbe essere che l'odore sia riemerso perché stagna nelle pareti che non sono ancora state trattate?
Oppure potrebbe essere che le travi a vista sono state trattate con qualche sostannza maleodorante?

Grazie Francesca
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Aprile 2006, alle ore 19:10
    Potrebbe essere il trattamento ai travi ci sono degli impregnanti che puzzano da fare schifo,cmq chiama chi ha fatto gli impianti e fatti dire cosa ha fatto in riguardo agli scarichi e cosa non ha fatto

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Aprile 2006, alle ore 09:53
    Se c'è puzza di fogna potrebbe essere colpa dell'esalazione del bagno non credo che il trattamento dei travi possa generare tanto cattivo odeore. A meno che l'impregnate non sia ai solventi allora in quel caso la puzza sarebbe insopportabile, ma se si tratta di puzza di fogna. Prova a sentire chi ha fatto i lavori

    P.S. Anch'io sono di Monza, ciao e buona fortuna

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI