• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-04 16:41:38

Putrelle - 4350


Jj
login
04 Gennaio 2006 ore 11:20 9
Ciao a tutti voglio fare una cosetta da sola, però mi serve un aiutino
Sto facendo un piccolo angolo cottura che è composto da una penisola in muratura, dunque: ho predisposto i tre muretti che la compongono e che dovranno sorreggere la copertura, però questa penisola è larga circa 1.40 e lunga 2.70 quindi ho pensato di metterci delle putrelle a sostegno del piano, quello che non so è se alle putrelle devo fare una specie di cuscino in cemento per accoglierle e quindi rompere i muretti per creare delle piccole nicchie.
Poi vorrei sapere anche quante ne servirebbero calcolando che questo piano conterrà i fuochi e il lavandino.
Grazie veramente a chi vorrà darmi una mano.
Ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2006, alle ore 12:46
    In che materiale lo fai il piano,due putrelle mi sembrano cmq esagerate,bastano due profili in scatolato esempio un 30x50 regge gia bene ,montale a filo muretto tutto perfettamente livellato una riga di silicone e appoggi il piano

  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2006, alle ore 13:21
    Grazie per la risposta però c'è un fattore non trascurabile ossia che questa penisola sotto è vuota, ovvero c'e una scala che comunica con il piano di sotto, praticamente sto dividendo due piani e senza eliminare l'opzione di ricongiungerli in futuro non voglio togliere il buco della scala ma soltanto coprirla con questa penisola, per questo avevo pensato di fare un piano più solido onde evitare che qualcuno cada dal cielo.
    Sarò troppo esagerata?????

  • pantera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2006, alle ore 14:31
    Hai scritto che hai realizzato 3 muretti per il piano cottura. Due sui lati e il terzo al centro? Perché se è così non ti serve la putrella

  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2006, alle ore 15:02
    No al centro non ci sono sostegni, la penisola praticamente è tutta chiusa il lato più corto è attacato alla parete,i lati lunghi rimangono in mezzo alla sala e il terzo muretto chiude l'altro lato corto.Se come piano ti appoggio (la copertura) mettessi un top qualunque tipo laminato plastico e truciolato di quelli economici che solitamente si vedono nelle cucine in esposizione, secondo voi reggerà al peso? In fondo 1.40 m di larghezza non è prorio poco considerando che i mobili della cucina solitamente sono da 60, ho paura che il peso del lavandino pieno d'acqua sia troppo e che col tempo potrebbe cedere.
    Io sono fissata con i pesi e al pensiero di una cosa non sufficentemente solida mi manda in pazzia quindi vorrei evitare questo tipo di incubi e creare una struttura di per se solida indifferentemente dal materiale che andro a posizionare per la copertura..
    Grazie infinitamente per l'aiuto

  • pantera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2006, alle ore 15:48
    Ma se i lati lunghi sono chiusi a che ti serve la putrella? I lati lunghi sono chiusi da muretti? Al massimo puoi prevedere 3 fasce di legno che collegano i lati lunghi della penisola sopra cui fisserai il tuo piano d'appoggio.

  • pantera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2006, alle ore 15:49
    Ma se i lati lunghi sono chiusi a che ti serve la putrella? I lati lunghi sono chiusi da muretti? Al massimo puoi prevedere 3 fasce di legno che collegano i lati lunghi della penisola sopra cui fisserai il tuo piano d'appoggio.

  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2006, alle ore 16:06
    Perfetto hai capito in pieno quello volevo fare, ossia il collegamento dei lati lunghi anche se i lati perimetrali sono tutti in muratura, il centro non ha nessun sostegno e con 1.40x2.70m mi sembrava necessario, inizialmente volevo metterne una di putrella al centro o due però se bastano le fasce in legno metto quelle, ho pensato alle putrelle perché mi danno più fiducia ossia se uno ci sale o si siede sopra potevo stare sicura che non sarebbe successo niente anche perché ripeto, farebbe un volo di circa 3 metri di altezza, cosa decisamente spiacevole
    Grazie tante per l'aiuto

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2006, alle ore 16:09
    A questo punto puoi mettere solo una putrella nel centro a 70cm cosi fai tre punti di appoggio sui lati lunghi,se propio hai paura dei pesi puoi mettere un pezzo di binario ,si trovano anche quelli dismessi delle ferrovie,stai tranquilla che con quella non casca niente,ma poi come fai per le tubazioni e gli scarichi e l'impianto elettrico?tappi anche il buco delle scale o lo lasci che sa sotto si veda l'isola nel sua aspetto tecnico?

  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2006, alle ore 16:41
    Ottimo farò così.
    Per l'impianto elettrico non ci sono problemi perché uso quello già esistente,ho due prese elettriche e una luce proprio li sui muretti per l'impianto idraulico devo solo prolungare le tubazioni prendendole da fuori (sono vicine) e facendole passare sotto il piano d'appoggio in questo modo rimangono nascoste e l'intervento di muratura è quasi nullo, ovviamente interverrò da sotto, per la scala ho pensato di fare semplicemente una finta parete attorno tipo vetro satinato per chiuderla quindi sparirà alla vista, che dici...!!!! Così avro creato un appartamento con pochissimo lavoro e quando vorro mi basterà togliere il "tappo" dalle scale e ricongiungerli nuovamente evviva come sono contenta...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI