• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-22 22:02:29

Purificare acqua in cisterne: cloro o calce viva?


Claudik
login
18 Aprile 2007 ore 18:35 9
Ho sciacquato le cisterne ex vino in CEMENTO ARMATO che in questo forum mi avevate consigliato di comperare. (e le ho comperate)

ora mi chiedevo, visto che l'acqua la immetterò nell'impianto idraulico di casa come la purifico?

volevo gettare nelle cisterne qualcosa per pulirle


con della calce viva? Quanta? corrode mica il cemento o i tubi?

o è meglio del CLORO (e quanto?)?


Dove si acquistano?

ciao.
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 21:41
    Su, su.

    a peschici e dintorni... anzi nella Puglia in generale pe accumulare acqua da bere fanno dei buchi nella roccia che usano come cisterne....

    e poi ogni tot purificano l'acqua buttando dentro calce viva. in due giorni si deposita sul fondo. E l'acqua è pulitissima.

    Ma siccome non so bene cosa sia e non so in che dosi usarla...

    NON C'E' NESSUNO PUGLIESE?

    cia

  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 12:58
    Potevi tenerti il vino

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 21:56
    Mi rispondo da solo.

    oggi ho trovato in un negozio di enologia il DETAR TRE liquido, per sciogliere residui biologici quali i residui di vino.

    diluizione da 0.5 al 2%.
    costo: 25 kg 33 euro.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 22:03
    Poi, speleosax se mi tenevo il vino, quando venivi a trovarmi questa estate la doccia con il vino te la facevo fare per primo... eh eh eh....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 22:11
    Hai sciupato una cisterna da vino?mah ok il danno è fatto,dopo che l'hai pulita e sciaquata basta che ci metti un po di amunica,nel caso in cui l'aqua sappia sempre di vino lavala con un po di cloro in polvere stai attento che è forte respirare i vapori di cloro è dannoso molto dannoso potrebbe bruciarti i polmoni

  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2007, alle ore 10:52
    Poi, speleosax se mi tenevo il vino, quando venivi a trovarmi questa estate la doccia con il vino te la facevo fare per primo... eh eh eh....

    Guarda che a me vanno bene pure i bagni in vasca, tanto a vuotarla non c'è fretta

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Aprile 2007, alle ore 21:38
    Grazie per le risposte...
    EEEEEEEEEEEEEEEEE........... chissà che un giorno non metta alla prova la vostra....... SETE....

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Aprile 2007, alle ore 21:46
    Per radiante (che afferma... HAI SCIUPATO UNA CISTERNA DA VINO..)


    MA se proprio TU quando chiedevo come costruire un cisterna in c.a. da 50 metri cubi mi hai detto di sfruttare l'occasione che avevo trovato di cisterne in c.a. di un avecchia cantina sociale.... perché avrei speso meno.... (in effetti)

    sai che faccio appena passi a trovarmi?
    doccia: VINO (quello che rimane nelle vasche se non le sciaquo)
    a TAVOLA da bere: acqua.
    dessert: stiezza.

    eh eh eh

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Aprile 2007, alle ore 22:02
    Stiezza lo puoi usare come stuzzicadenti,meglio optare su millefoglie crema e fragole

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI