Ciao,
volevo pulire le tubazioni dell'impianto termico risalente ai primi anni 70, per cui stiamo parlando di tubi in ferro che partono dalla vecchia caldaia a gasolio con tubi di 1 pollice ed 1/4, per arrivare fino alla soffitta della villetta avente due piani fuori terra. Dalla soffitta poi ci sono delle "calate a pioggia" verso i termosifoni in ghisa.
Informandomi mi hanno consigliato di adoperare dei prodotti quali fanghi o simili che oltre alla pulizia depositano sulla parte interna del tubo una sorta di ionizzazione che evita future pose dello sporco su tali superfici. (o almeno così mi è stato detto).
I termosifoni in ghisa, anch'essi del 1971, furono nel 1992 staccati e portati fuori per essere ripuliti ad acqua da me stesso....non vi dico la fatica!
Ho tolto personalmente la vecchia caldaia a gasolio in questi giorni è svuotato l'impianto. Ma mi hanno detto che ho fatto male perché essendo vuoto adesso c'è il rischio di formazione di ruggine.
Il mio problema è che vorrei sapere con una certa precisione come posso quantificare l'acqua che serve a tutto l'impianto, in questo modo posso di conseguenza determinare le quantità dei prodotti pulenti da utilizzare, onde così evitare di comprare prodotti in eccesso.
Farei io stesso questa operazione di pulizia perché alcuni del settore mi hanno detto che non ci sono molte ditte disposte a farlo.
Grazie e scusate se mi sono dilungato.