• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-03 13:49:56

Pulizia piastrelle in gres porcellanato


Tiziano11
login
29 Luglio 2009 ore 14:20 5
Ciao a tutti,
sto quasi per finire di ristrutturare casa .. posato i pavimenti ora dovrei mettermi a pulire tutto.
Il piastrellista mi ha chiesto 3 euro al metro quadro per la pulizia (opzionale) ma ho preferito fare da me per risparmiare qualche euro ...

Mò che faccio? Che prodotti mi consigliate?

Grazie mille. Ciao
  • karson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Luglio 2009, alle ore 18:40
    E dal 1983 che faccio il muratore, e x un certo periodo all'inizio ho lavorato proprio con dei piastrellisti... ed è la prima volta che mi capita di sentire che il piastrellista che prima ti mette le piastrelle, poi te le stucca... poi ti chiede i soldi per pulirle, mah... e proprio vero : non si finisce mai di imparare!
    ma scusa, come ha fatto a stuccare le piastrelle, tirare via lo stucco in eccesso ( si usa un grosso frattazzo di spugna bagnato) e lasciare le piastrelle sporche?
    ma io credo di sapere come sono andate le cose: ha lasciato seccare troppo lo stucco, oppure ne a steso troppo in una volta sola, ed è rimasto fregato! può capitare.
    meno male che ha trovato una persona comprensiva come te!
    scusa l'ironia... ma il fatto che ti chieda dei soldi, per un lavoro che doveva essere già compreso nel prezzo...
    cmq prova ad usare della lanetta d'acciaio, qualcosa fa, ciao.

  • tiziano11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Luglio 2009, alle ore 08:18
    Forse mi sono spiegato male ... il lavoro che dici tu è stato fatto e bene. li ho visti di persona farlo, sono una azienda seria ...

    però il frattazzo bagnato serve per pulir via il grosso, il piastrellista non sta lì a lucidare e pulire per bene le piastrelle!
    Ci sono altre persone che con prodotti specifici e una macchina specifica (tipo rotowash) spazzano tutto e rendono il pavimento lindo e senza aloni ....

    Sto cercando proprio questo tipo di prodotti e come usarli ...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Luglio 2009, alle ore 08:59
    Ciao, ciò che ti serve è una monospazzola (in 220V) con serbatoio e dischi in feltro, un aspira liquidi e come detergente niente di aggressivo, basta che faccia poca schiuma, ma ormai sono tutti i prodotti professionali sono tutti autoasciuganti!
    3 euro al mq è molto. E' un lavoro di un paio d'ore!

  • karson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Luglio 2009, alle ore 20:30
    Forse sono io che non mi sono spiegato bene... ma sul pavimento appena posato, tu non dovresti fare nessun lavoro aggiuntivo! non starei qui ad insistere se avessi dei dubbi su quel che dico.
    cmq se tu sei persuaso che le cose stiano così... dipenderà sicuramente dal fatto che i piastrellisti che ti hanno fatto il lavoro, essendo seri, come tu stesso hai detto, ti avevano già avvisato prima, che dopo ci sarebbe stata una spesa aggiuntiva, x pulizia piastrelle! sempre buono a sapersi che a milano funzionano così le cose... sono venuto diverse volte a lavorare li, ciao.

  • bricolage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Agosto 2009, alle ore 13:49
    Ho una ditta di pulizie e lavori del genere mi capitano spesso.
    Dunque il pavimento e' un gres porcellanato quindi lo si pulisce molto bene.
    Concordo per la monospazzola, (la puoi noleggiare) userei un disco rosso, e nel serbatoio, userei una soluzione di acqua e acido tamponato diluizione da 1:10 ad 1:20 in base alle condizioni, aspirar il tutto con aspiraliquidi, e fare un secondo passaggio piu' veloce con una soluzione di acqua e un detergente basico (ne basta poco) per annullare l'acido.
    Se usi l'aspiraliquidi usa prodotti a schiuma frenata, o metti l'antischiuma.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
348.601 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI