• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-26 08:24:36

Pulizia caladaia a legna


Coli
login
21 Dicembre 2006 ore 14:31 2
Buon giorno a tutti
ho installato una caladaia a legna THERMOROSSI ASPIROTRONIC 73 (VETRIFICATA) ed avendo probabilmente utilizzato legna non perfettamente asciutta si è venuto a creare sulle pareti interne della caldaia un leggero strato di catrame.
come posso fare per eliminarlo?
potreste darmi dei consigli sulla pulizia-manutenzione?
grazie anticipatamente
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Dicembre 2006, alle ore 22:19
    Per prima cosa eviterei di graffiarci con la spatola
    visto che se hai comprato quella con la smaltatura interna potresti anche rovinarla....
    poi se consideri che si raggiungono temperature altissime il catrame se lo ribricia da sola stai tranquillo
    hai una caldaia fantastica complimenti
    sara' che ne ho viste due in funzione ma me ne sono innamorato
    metti della legna buona falla andare x qualche ora e vedrai che tutto torna come prima
    pulisci i condotti d'uscita fumi con l'apposito scovolino frequentemente
    avrai cosi' un rendimanto maggiore
    Buon Natale

  • delucasilvano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Dicembre 2006, alle ore 08:24
    Sarebbe piaciuta anche a me una caldaia a legna, anche perche' ho la disponibilita' di tanta legna, ma girovagando su internet ho trovato anche pareri non favorevoli come questo che mi hanno un po' frenato: "Si, se ne parla bene, e se ne parla anche male, come in tutti i casi ed in tutti i prodotti: le caldaie a fiamma rovesciata funzionano con un sistema obsoleto il quale molto tempo fa era una innovazione ma ora è stato superato per un motivo semplicissimo. Quel tipo di caldaie era ed è ad alta resa, a patto però che vengano mantenute sempre molto pulite. Il cliente deve essere in grado di assicurare una valida ed attenta manutenzione.. si, perché altrimenti diventano un incubo: si sporcano, si intasano e così la loro funzionalità viene meno, molto meno, la resa si abbassa paurosamente, condensano a livelli insopportabili per queste caldaie e per quel motivo il loro livello di operatività arriva solo ad alcuni lustri e per questo l'intento primario che era quello di risparmiare si riduce o si vanifica. Questa tipologia di caldaie funzionano in modo ottimale se sono alimentate con legna la quale sia stagionata da almeno 3 anni, e funzionano solo a legna; e non c'è modo di credere che occorre alimentarle solo poche volte nelle 24 ore, questo vale solo per coloro i quali credono alle favole.. ma la realtà è sempre diversa. La fiamma rovesciata, perché funzioni come si deve va pulita a giorni alterni per quanto riguarda la pulizia spicciola e quella più impegnativa una volta al mese e quella totale, più difficoltosa e antipatica 2 volte nell'arco dell'inverno" voi che ne pensate? grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI