• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-26 18:17:31

Pulire un pavimento appena finito


Umbo
login
20 Giugno 2007 ore 14:24 12
Mi hanno consegnato la casa con il pavimento appena ripiastrellato con del GRES Porcellanato.

Mi sono messo subito di guzzo buono a fare le pulizie ma ho notato che sulle piastrelle proprio in prossimità delle fughe c'è una patina di materiale (quello usato per le fughe - credo un mix di gesso/cemento e sa cos'altro) che non riesco proprio a togliere e che fa si che in controluce questi tratti di piastrelle siano opache.

Avete idea di come posso procedere per eseguire una pulizia completa?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno

Umberto
  • decoupazza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 14:53
    Io ho usato un prodotto a base di acido su cui c'è scritto che è fatto apposta x rimuovere cemento, malta, stucco ecc ecc sui pavimenti appena piastrellati. si diluisce con acqua e va fatto stare un po' e poi sciacquare. lo compri in ferramenta, costa 5 euro.
    unica controindicazione: non va messo su pavimenti lucidati a piombo..

  • umbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 15:08
    X decoupazza

    Ma come lo stendi? A mano con la spugnetta o con lo straccio e lo spazzolone?

    Le mie pistrelle non sono lucidate a specchio ma non sono neanche opache. Pensi che possa avere delle controindicazioni?

    Comunque già mi hai dato una bella dritta.

    Umbo

  • decoupazza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 11:52
    Semplicemente dopo averlo diluito nel secchio con l'acqua, lavo a terra normalmente con lo straccio, cercando però di non strizzare, in modo che molto liquido resti a terra senza asciugarsi subito. nei punti dove vedo che c'è qualche pezzo di cemento visibile, dopo i 5 minuti di posa strofino un attimo con le setole dello spazzolone, il prodotto rende più facile questa operazione. USA SEMPRE I GUANTI, ANCHE S ENON HAI INTERNZIONE DI TOCCARLO.. FAI MOLTA ATTENZIONE, RICORDA CHE è ACIDO

    il mio si chiama "DOPOPOSA- DISINCROSTANTE DOPOPOSA PULITORE ACIDO"
    marca VILO PROFESSIONAL

    x quanto riguarda il pavimento c'è scritto che è indicato per:
    GRES PORCELLANATO LUCIDO, SMALTATO, LAPPATO O NATURALE
    MONOCOTTURA
    CAREMICHE
    PIASTRELLE
    KLINKER
    COTTO
    MATTONELLE IN GRANIGLIA
    MATTONCINI X RIVESTIMENTI ESTERNI
    FOGLI E RIVESTIMENTI DI MOSAICI
    PIETRE A VISTA
    CEMENTO A FACCIA VISTA
    BEOLA
    PORFIDO
    TEGOLE E COPRIMURO IN COTTO
    PIETRE NATURALI NON LUCIDATE E NON CALCAREE


    NON USARE SU:

    MARMI LUCIDI
    PIETRE CALCAREE
    TUTTE LE SUPERFICI LUCIDATE A PIOMBO
    ARDESIA
    IN GENERALE SU TUTTI I MATERIALI SENSIBILI ALL'ACIDO.

  • umbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 12:51
    Grazie

    Sei stato gentilissimo

  • omala
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 13:10
    Compre il keranet della mapei già diluito

  • maxabram
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 14:41
    Chiedere al piastrellista e/o posatore per evitare di rovinare irrimediabilmente le piastrelle nuove no eh ?!?!?

  • umbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 14:44
    Maxabram
    MessaggioInviato: 22/6/2007 13:41 Oggetto:
    chiedere al piastrellista e/o posatore per evitare di rovinare irrimediabilmente le piastrelle nuove no eh ?!?!?

    Anche tu non hai mica torto.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 15:36
    Se leggeste bene i post, senza fermarvi alla prima pagina, trovereste le risposte alle vostre domande.

    Cmq: Fila PS/87

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 18:56
    Per pulire bene i pavimenti dopo la posa :
    Comprare acido tamponato (lo fanno in molto ma è sempre la solita cosa)
    Spatoline con lametta
    Spugne per piatti ,quelle verdi e gialle
    Olio di gomito
    Ginocchiere

    Adesso diluit piu o meno l'acido tamponato in misura dello sporco da togliere,naturalemnte leggere le istruzioni sulla bottiglia dell'acido per vedere se è compatibile con il vostro pavimento.
    Se questo lavoro vi è divertito ma sono rimasti aloni sul pavimento prendere sapone per piatti ,possibilmente concentrato quello che li vuole lavare lui,qualche goccia un po d'acqua una schiuma fantastica,faticate un po a togliere la schiuma ma il risultato è stupefacente,buon lavoro

  • sarat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Marzo 2015, alle ore 00:39
    Ciao io ho chiesto consiglio ad una ditta specializzata trovata su internet mi sembra il sito fosse www.gruppomultiservizi.com hanno anche un blog (ma nn ricordo l'indirizzo), mi hanno aiutata dandomi ottimi consigli.

  • steff70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Marzo 2015, alle ore 00:02
    La pulizia "dopo posa" è un passo importante, obbligatorio (in particolar modo sul gres) ma anche delicato.

    Non servono risposte del tipo: "...io ho usato questo e ha funzionato..." perché non tutti i pavimenti sono uguali e non tutti i posatori usano lo stesso tipo di stucco.

    occorre domandare al posatore che stucco ha usato, poi reperire la scheda tecnica del rivestimento, dove stanno scritti i prodotti idonei alla pulizia di quel materiale e cosi si trova il giusto detergente senza fare errori.
    Punto.

    Serve poi tanta pazienza e "olio di gomito" a meno di usare prodotti molto aggressivi, oppure per risultati più omogenei, rapidi e di poca fatica, si monta un panno abrasivo sintetico sulla levigatrice orbitale e si pulisce a BASSA velocità, a meno di chiamare ditte specializzate che hanno le macchine professionali.



  • alessandroxyz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2015, alle ore 18:17
    Ciao prova a sentire questi www.comeunospecchio.com , fanno vari lavori ed ho visto che hanno una pagina dedicata alla pulizia del gres porcellanato, altrimenti ho trovato anche questo blog
    https://gruppomultiserviziblog.wordpress.com/2014/02/01/fai-da-te-come-pulire-un-gres-porcellanato-dopo-il-montaggio/comment-page-1/#comment-58

    In linea di massima potresti provare con l'acido tamponato...

    Ciao



Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI