• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-02 16:38:17

Pulire il vetro del termocamino


Claudik
login
01 Novembre 2006 ore 13:40 5
Con un panno ed il glassex si fa solo un piastrone.....

avete consigli per pulire il vetro del termocamino?
La cenere? Ho letto che si potrebbe usare....

Eventuale alone marrone (catrame?) sul vetro come me lo fumo?

Grazie.
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 14:09
    Sono un esperta!

    Allora bando a tutti i prodotti in commercio per il vetroceramico. Ti compri un bel "Fornet" al supermercato (per intenderci quello per pulire i forni da cucina tradizionali) lo spruzzi sul vetro (io lo faccio quando è freddo, non si sa mai) lo passi con carta scottex dopo di che lo passi di nuovo sempre con carta scottex e un prodotto per vetri (benissimo glassex) perché Fornet lascia un po' d'unto. In 3 anni di camino non ho mai avuto problemi con questo procedimento.

    Fammi sapere

  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 16:32
    Jolly-mec consiglia fornet, ma esiste la diavolina pulisci vetri di caminetti, cucine e direi funziona.
    Ciao
    P.S. il termocamino funziona benissimo e consuma poco.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 17:02
    La cenere è molto buona, io l'ho provata e funziona.
    e soprattutto non costa nulla.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 20:24
    Grandi ragazzi! un paio d'ore e tre consigli spiatttellati qui.

    mi pare che i prodotti chimici (fornet o diavolina) sporchino di meno della cenere. che mi immagino, vada strofinata sul vetro facendo polvere un po ovunque, essendo panno e vetro asciutti. o sbaglio qualcosa?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 16:38
    Cenere su supporto (carta o straccio) imbevuto di acqua se no nn funzia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI