menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2007-06-18 20:37:57

Pulire con additivi chimici il pozzetto fogna con pompa


Fedba
login
09 Giugno 2007 ore 11:56 9
Nella mia villetta a schiera finita 1 anno fa nel piano seminterrato c'è la lavenderia con doccia, lo scarico è in un pozzetto e una pompa manda tutto in fogna.
Gia a Novembre l'draulico aveva sistemato la pompa che dava problemi (si era bloccata e l'acqua nera andava in un pozzetto laterale di sicurezza) perché non era messa bene, e nel pozzezzo si notava la presenza di sostanza bianca granulosa sia sul muro del pozzetto che sul galleggiante.

A dire dell'idraulico è il detersivo che crea questo problema e di fare un po di attenzione.

Ieri stesso problema, la pompa non va, ispeziono il pozzetto e questo detersivo si è messo dappertutto, anche sul galleggiante e il peso non ne permetteva la risalita per cui la pompa si è bloccata e le acque nere defluivano nel solito pozzetto perdente di sicurezza.

Come posso fare?
Esistono delle sostanze da mettere per pulire tutto?

Un consiglio
garzie
  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 09:11
    Nessuno ha una idea su come risolvere ilproblema?

    Grazie

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 09:34
    Ciao ,
    prova ad utilizzare quelle bustine che trovi anche nei supermercati per la pulizia e manutenzione delle fosse biologiche.
    son nella tua stessa situzione:una bustina alla settimana , "toglie il medico di torno"
    ma questa sostanza bianca?hai lo scarico della lavatrice che defluisce in quel pozzetto?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 11:34
    Possiamo dire che l'idraulico a ragione a metà,vero che i saponi usati nelle lavatrici /lavastoviglie contengono sodacaustica la quale tende ad aggolmerarsi in piu se qualcuno ci tira anche una padellata d'olio dopo la frittura si crea un blocco fra sapene e olio impressionante,detto questo per dire che bisogna stare un poco attenti a cosa si butta negli scarichi,periodicamente aprire il pozzetto e pulirlo,le bustine sono quasi inutili vengono buttate via dalla pompa,i normali galleggianti di serie delle pompe non vanno bene ,vanno montati degli appositi galleggianti fatti a goccia dove lo sporco si attacca meno e ci scivola sopra ,in alternativa puo essere fatto un comando con sonde elettroniche ,tre barrette di acciaio inox lisce e centralina di controllo livello,lo sporco che si attacca alle bacchete tende a scivolare,in piu sun tubo di mandata della pompa prima della valvola di ritegno si stacca una derivazione e si riporta nel pozzetto indirizzata sulle sonde ,il getto d'acqua tiene pulite le sonde.

    P.S. occhio agli stracci ingrippano la pompa benissimo,avvolte scaricando il secchio con lo straccio da pavimenti nel wc capita

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 08:27
    Intanto grazie, in effetti in quel pozzetto va lo scarico del bagno-doccia della lavanderia che è il più usato, lalavatrice e soprattutto lo scarico del lavandino della cucina (l'idraulico lo ha collegato al pozzetto del seminterrato in quanto era piu vicino e accessibile).
    In effetti olio di cucina sicuramente ne va, dovremo fare piu attenzione.
    Per le altre due soluzioni va cambiato solo il galleggiante (che adesso è circolare) con uno a goccia o con un sistema elettico o va cambiata anche la pompa?
    Ci sono dei siti per capire il funzionamento?
    Grazie per l'aiuto

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 11:14
    La pompa non so ,sicuramente te ne avra montata una per acque luride se non fosse sarebbe una grave disattenzione,

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Giugno 2007, alle ore 17:04
    La pompa è per acque luride, il gallegginate circolare

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2007, alle ore 16:13
    Togliere il suo galleggiante implica aprila in un centro autorizzato.... con costi...

    megio fare così:

    il suo galleggiante circolare con due fascette lo fissi in alto, lungo il cavo....

    cosi la pompa va sempre .

    poi prendi i sensori di livello di radiante. e saranno quelli a togliere o dare tensione alla pompa, rivedendo un minimo l'impianto elettrico al quale devi già metter mano per installare i nuovi sensori di livello.

    Semplice, no?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2007, alle ore 19:06
    Se lo sai fare è un gioco da ragazzi

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 20:37
    Meglio che parli con il mio elettricista

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI