• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-29 10:34:40

Provare il riscaldamento a pavimento


Lparisi
login
22 Giugno 2005 ore 11:09 3
Salve a tutti, abbiamo realizzato un nuovo appartamento con riscaldamento a pavimento ricoperto da massetto premiscelato autolivellante da 4cm. Prima di posare le piastrelle e il legno secondo voi è il caso di provare l'impianto mettendolo in temperatra per qualche giorno o visto che la temperatura dell'aria è sui 30° e l'acqua nei tubi scorre a 28° non serve?
Che ne pensate?
  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2005, alle ore 12:56
    Per Iparisi, ti consiglio di far fare la prova di pressione dei tubi, almeno a 3 bar, per almeno 2-3 giorni, verificando che non ci siano perdite. La prova della temperature è valida con acqua a 40 °C. per alcune ore per vedere che il massetto non crepi. Inoltre, con il pavimento in legno, la resa termica diminuisce di circa il 30%, fatti confermare dall'installatore impiantistico di aver diminuito il passo fra i tubi per tener conto di questa diminuzione (più metri di tubo per m2 di superficie), ciao a tutti..

  • lparisi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2005, alle ore 13:02
    Grazie delle informazioni, ero a conoscenza della resa minore con il legno, infatti l'abbiamo messo solo nelle camere...
    Ciao

  • nellyna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2005, alle ore 10:34
    La prossima settimana nel mio appartemanto poseranno il riscaldamento a pavimento seguito dal massetto. Il termotecnico mi ha avvisato che prima di procedere alla posa delle piastrelle dovrà aspettare 4 settimane e in tale periodo il riscaldamento verrà attivato (non so per quanto tempo)per la messa in pressione dei tubi ma soprattutto per evitare la rottura delle piastrelle in futuro. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI