• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-29 10:34:40

Provare il riscaldamento a pavimento


Lparisi
login
22 Giugno 2005 ore 11:09 3
Salve a tutti, abbiamo realizzato un nuovo appartamento con riscaldamento a pavimento ricoperto da massetto premiscelato autolivellante da 4cm. Prima di posare le piastrelle e il legno secondo voi è il caso di provare l'impianto mettendolo in temperatra per qualche giorno o visto che la temperatura dell'aria è sui 30° e l'acqua nei tubi scorre a 28° non serve?
Che ne pensate?
  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2005, alle ore 12:56
    Per Iparisi, ti consiglio di far fare la prova di pressione dei tubi, almeno a 3 bar, per almeno 2-3 giorni, verificando che non ci siano perdite. La prova della temperature è valida con acqua a 40 °C. per alcune ore per vedere che il massetto non crepi. Inoltre, con il pavimento in legno, la resa termica diminuisce di circa il 30%, fatti confermare dall'installatore impiantistico di aver diminuito il passo fra i tubi per tener conto di questa diminuzione (più metri di tubo per m2 di superficie), ciao a tutti..

  • lparisi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2005, alle ore 13:02
    Grazie delle informazioni, ero a conoscenza della resa minore con il legno, infatti l'abbiamo messo solo nelle camere...
    Ciao

  • nellyna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2005, alle ore 10:34
    La prossima settimana nel mio appartemanto poseranno il riscaldamento a pavimento seguito dal massetto. Il termotecnico mi ha avvisato che prima di procedere alla posa delle piastrelle dovrà aspettare 4 settimane e in tale periodo il riscaldamento verrà attivato (non so per quanto tempo)per la messa in pressione dei tubi ma soprattutto per evitare la rottura delle piastrelle in futuro. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI