• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-25 10:37:59

Proseguimento ristrutturazione edilizia iniziata nel 2005


Pscappaticci
login
23 Gennaio 2006 ore 07:31 5
Nel 2005 ho iniziato lavori di ristrutturazione usufruendo completamente dell'importo di ? 48.000,00, adesso per il 2006 fermo restando il tetto di ? 48.000,00 con aliquota del 41% e relativa iva passata al 20% volevo sapere se, dovendo continuare i lavori, devo nuovamente riproporre tutta la documentazione prevista o se non tutta quale in particolare (sia verso l'agenzia delle entrate che verso la USL).
  • mara-e-max
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2006, alle ore 10:44
    Non devi ripresentare nulla!!....anch'io sono nella tua stessa situazione e anzi avrei una domanda da farti. Il mio commercialista mi ha detto che esistono due interpretazioni su questa legge: una è che il tetto massimo di ? 48.000,00 è ad unità abitativa indipendentemente che siano più di uno i proprietari; l'altra è che il tetto massimo è sempre di 48.000,00 ad unità abitativa ma se i proprietari sono 2 (come nel mio caso: 50% io e 50% il mio ragazzo) e pertanto presentiamo due mod. 730 distinti, il totale di spesa detraibile è 96.000,00 (48.000,00 io e 48.000,00 lui).
    Il problema stà nel fatto che finchè non verrà approvata la finanziaria non si sà quale delle due interpretazioni diventerà legge!..... ora sta a noi decidere se continuare sulla linea già intrapresa oppure vedere altre soluzioni meno dispendiose ( dove è possibile far fatturare il minimo)

  • mrtvtr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 08:24
    Ciao , mi intrometto nel vs. "botta e risposta" per chiedervi una cosa.
    Devo ristrutturare un vecchio rustico nei prossimi mesi e sono interessato al problema dell'iva che dal 10% e' diventata al 20% : questo cosa implica ? Ovvero , significa che ogni spesa , dalla manodopera a ogni materiale utilizzato si deve pagare con iva al 20% o qualcosa si puo' comunque pagare al 10% ?
    grazie.

  • mara-e-max
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 08:52
    Ciao! informati bene dal tuo commercialista perché le cose non stanna proprio così!
    Ad esempio il mio commercialista mi ha spiegato che per gli interventi che riguardano il risanamento conservativo e alcuni lavori di ristrutturazione l'iva è rimasta per il momento invariata al 10%.
    Il discorso dei materiali è diverso, ad esempio se sei tu ad acquistare direttamente il materiale edile: calce, cemento, mattoni, piastrelle, etc....., l'iva è comunque al 20%.
    Per quanto riguarda invece i cosidetti prodotti finiti come sanitari, infissi e i vari lavori di ristrutturazione l'iva dovrebbe essere al 10%.

  • mrtvtr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 08:58
    Grz Mara e Max , ne approfitto per un ulteriore quesito.
    Se alcuni lavori li eseguissi io , ovvero , senza affidarli "ufficialmente" ad un'impresa e' vero che posso comunque dichiarare una presunta spesa di per manodopera, oppure, tutto quello che non risulta su fattura non e' possibile includerlo ?

    ciao

  • mara-e-max
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 10:37
    Grz Mara e Max , ne approfitto per un ulteriore quesito.
    Se alcuni lavori li eseguissi io , ovvero , senza affidarli "ufficialmente" ad un'impresa e' vero che posso comunque dichiarare una presunta spesa di per manodopera, oppure, tutto quello che non risulta su fattura non e' possibile includerlo ?

    ciao

    Per poter includere le spese che fai nella detrazione irpef del 41% queste devono essere documentate da una fattura e il relativo pagamento deve essere fatto solo e esclusivamente con bonifico bancario. Tale bonifico deve avere come causale i riferimenti di legge che regolamentano le detrazioni irpef per le spese di ristrutturazione!
    Ricordati che se presenti in fase di 730 una fattura senza il relativo bonifico con questi riferimenti non puoi farla rientrare nella detrazione a cui hai diritto!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI