• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-01 16:25:02

Progetto soppalco


Alepalla1979
login
31 Dicembre 2010 ore 14:08 2
Salve a tutti,sto ristrutturando un piccolo appartamento e vorrei ricavare una cameretta facendo un soppalco.
Dimensioni:
AB= 380cm
BD=220cm.
DE=300cm.
EF=50cm.
FG=80cm.
GA=170cm.


L'architetto mi propone 2 travi IPE100 fissate ai muri portanti (AG e BD).
4 Scatolati in ferro o acciaio 100x50x3 della lunghezza di
380cm. e ad un interasse di 56cm. che completerebbero il rettangolo ABCG.
Questi scatolati sarebbero uniti gli uni agli altri sempre con lo stesso scatolato alla distanza di un metro.(non so se mi sono spiegato bene main poche parole verrebe un reticolo#)
Il resto CDEF verrebbe ancorato al resto del soppalco sempre con 4 travi 100x50x3 da 45cm. poste ad un metro di interasse a partire da CD e terminando in EF.
Il tutto rivestito con dele tavole in abete da 27mm.

Non essendo esperto in questo settore chiedo a voi:

1)Il tutto è dimensionato in modo corretto??

2)Meglio acciaio o ferro??

3)Vorrei sostituire le travi portanti IPE con delle travi ad L in modo da nascondere la parte ancorata al muro con il soppalco stesso..Si può???

4)Le travi 100x50x3 si possono sostituire con 80x60x3
in modo da recuperare 2 cm in altezza soppalco??
Il soppalco lo vorrei + sottile possibile,peò 2cm non cambia molto...

5)La parte di soppalco a sbalzo senza nessun sostegno nel punto E ,mi lascia con dei dubbi sulla stabilità...Questo è solo un mio dubbio e chiedo a voi consiglio.

Grazie anticipatamente...
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Dicembre 2010, alle ore 15:58
    1)spero che l'architetto sappia fare il suo mestiere
    2)non esisterebbero travi in "ferro" a dire il vero
    3)possibile ma usando travi molto piùgrosse probabilmente
    4)non credo, probabile che ci sia il modo per rimanere più sottili ma va ricalcolata la struttura.
    5)vale il discorso del punto 1, se l'architetto non è un biiip è possibilissimo.

  • alepalla1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Gennaio 2011, alle ore 16:25
    Ho postato proprio per capire se i conti dell'architetto sono corretti,non ho feedback su questa persona quindi non so se lavora in modo corretto o no!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI