• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-01 16:25:02

Progetto soppalco


Alepalla1979
login
31 Dicembre 2010 ore 14:08 2
Salve a tutti,sto ristrutturando un piccolo appartamento e vorrei ricavare una cameretta facendo un soppalco.
Dimensioni:
AB= 380cm
BD=220cm.
DE=300cm.
EF=50cm.
FG=80cm.
GA=170cm.


L'architetto mi propone 2 travi IPE100 fissate ai muri portanti (AG e BD).
4 Scatolati in ferro o acciaio 100x50x3 della lunghezza di
380cm. e ad un interasse di 56cm. che completerebbero il rettangolo ABCG.
Questi scatolati sarebbero uniti gli uni agli altri sempre con lo stesso scatolato alla distanza di un metro.(non so se mi sono spiegato bene main poche parole verrebe un reticolo#)
Il resto CDEF verrebbe ancorato al resto del soppalco sempre con 4 travi 100x50x3 da 45cm. poste ad un metro di interasse a partire da CD e terminando in EF.
Il tutto rivestito con dele tavole in abete da 27mm.

Non essendo esperto in questo settore chiedo a voi:

1)Il tutto è dimensionato in modo corretto??

2)Meglio acciaio o ferro??

3)Vorrei sostituire le travi portanti IPE con delle travi ad L in modo da nascondere la parte ancorata al muro con il soppalco stesso..Si può???

4)Le travi 100x50x3 si possono sostituire con 80x60x3
in modo da recuperare 2 cm in altezza soppalco??
Il soppalco lo vorrei + sottile possibile,peò 2cm non cambia molto...

5)La parte di soppalco a sbalzo senza nessun sostegno nel punto E ,mi lascia con dei dubbi sulla stabilità...Questo è solo un mio dubbio e chiedo a voi consiglio.

Grazie anticipatamente...
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Dicembre 2010, alle ore 15:58
    1)spero che l'architetto sappia fare il suo mestiere
    2)non esisterebbero travi in "ferro" a dire il vero
    3)possibile ma usando travi molto piùgrosse probabilmente
    4)non credo, probabile che ci sia il modo per rimanere più sottili ma va ricalcolata la struttura.
    5)vale il discorso del punto 1, se l'architetto non è un biiip è possibilissimo.

  • alepalla1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Gennaio 2011, alle ore 16:25
    Ho postato proprio per capire se i conti dell'architetto sono corretti,non ho feedback su questa persona quindi non so se lavora in modo corretto o no!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 03 Luglio 2025 ore 15:37 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
348.310 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI