• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-17 18:59:48

Problemi post imbiancatura


Kira77
login
09 Novembre 2006 ore 09:01 6
La mia collega ha questo problema: ha fatto imbiancare la sua casa adesso si trova una mara di piccoli crateri su tutte le pareti tipo bollicine scoppiate. sapete a cosa è dovuto questo problema???
L'imbianchino ha imbiancato a casa fredda (ha detto che gli andava bene anche così) e adesso vanno i riscaldamenti
Dite che è per questo???
  • mett
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 14:39
    Cia Kira credo che il problema nasca dal fatto che l'imbianchino non abbia fatto un buon lavoro, ti spiego: quando si deve rimbiancare bisogna grattare via la vecchia tinteggiature dopo di che ripassare una leggera rasatura,eseguire una buona carteggiatura e infine applicare un paio di mano di fissattivo e quando quest'ultimo e' ben asciutto si deveve tinteggiare 2 volte.
    Spero sia stato chiaro anche perche' e' il mio lavoro,fammi sapere quanto tempo ci ha impiegato l'imbianchino per fare il lavoro.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 14:49
    Caro mett anche se questo è il tuo lavoro credo ci sia qualcosa che non va nel tuo discorso.
    vuoi dire che tu tutte le volte fai questo lavoro? cioè gratti via tutta la pittura vecchia, fai la rasatura leggera (che poi togli con la leggera carteggiatura) e tutto il resto?

    dico così perché in queswto modo la spesa sarebbe altissima ogni volta che si imbianca casa e soprattutto non credo ce ne sia bisogno.

    una spazzata con scopa, una mano di fissativo (che spesso si può tranquillamente sostitutire con una di pittura molto diluita) e due mani di pittura rappresentano già un buon lavoro.

    le bolle credo siano venute perché non ha dato il fissativo isolante. a contatto con l'acqua infatti, tutte le zone che non erano bene ancorate si sono gonfiate.

  • mett
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Novembre 2006, alle ore 09:01
    Caro giacuratolo, non lo faccio sempre solo se le pareti sono rovinate. e poi per fare un buon lavoro bisogna sempre dire al cliente quello che bisogna fare con il relativo costo naturalmente, poi se il cliente si accontenta di un lavoretto alla buona peggio per lui. l'importante e' rappresentargli sempre gli eventuali inconvenienti.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Novembre 2006, alle ore 10:36
    Questo e' un problema che si verifica quando non si da' l'isolante sui muri in gesso, ancora vergini, cioe' appena consegnatidall'impresa.

  • gittino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 09:32
    A me è successo che ho fatto l'impianto di riscaldamento passando i tubi nei muri...il tutto rifinito con gesso vergine. A distanza di anni ho fatto imbiancare nel mese di Aprile...
    A Novembre accendendo i riscaldamenti, in corrispondenza dei tubi murati si spacca e si solleva tutta la pittura.
    Cosa è successo?

  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 18:59
    La tinta che hanno dato sulle tue pareti era troppo spessa e comunque diluita male ,il rullo passato troppo velocemente ha creato delle bolle ,che poi sono esplose creando quei crateri che vedi adesso , la tinteggiatura deve essere ben diluita ,dopo averla girata bisogna farla riposare un pochino ,preferibile dare due mani bene su superfici con colori scuri ,che una mano spessa.
    anche su un muro schifoso il bianco deve risultare uniforme

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI