• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-02 14:57:50

Problemi impianto di riscaldamento


Gibipi
login
02 Novembre 2007 ore 10:03 5
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e ho due quesiti da porre.
Abbiamo recentemente acquistato una casa bifamiliare (non nuova) con i due appartamenti serviti da una caldaia centralizzata a basamento con i due contabilizzatori. Da un paio di giorni nel mio appartamento (2° piano), un paio di caloriferi si scaldano anche con il termostato ambiente messo ad esempio a 5 gradi (sono i primi in cui circola l'acua che sale dalla caldaia). Qualcuno sa dirmi quale può essere il problema?
Secondo quesito: la caldaia ha sul fronte due termostati. Uno con scritto "termostato caldaia", l'altro "termostato precedenza bruciatore". Che differenza c'è tra i due?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Gibi
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Novembre 2007, alle ore 10:33
    Dovrebbero essere due termostati per la regolazione temperatura radiatori e temperatura acqua calda,per quanto riguarda i radiatori che scaldano ugualmente va controllato l'impianto elettrico se fatto con valvole di zona e relè e controllare anche le valvole di ritegno se è fatto con collettore e circolatori indipendenti per ogni zona,valvola di ritegno non chiude parte il circolatore del vicino e nel tuo impianto gira l'acqua calda a rovescio scaldandoti i radiatori.

  • gibipi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Novembre 2007, alle ore 10:44
    Intendi quando nell'altro appartamento viene alzata la temperatura? Perché il problema è che i miei termosifoni si scaldano con i termostati dei due appartamenti entrambi messi ad esempio a 10° ( nell'altro appartamento vivono i miei genitori, quindi posso contollare). Per i termostati quello con scritto "precedenza bruciatore" dovrebbe essere quello dell'acqua? grazie
    Gibi

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Novembre 2007, alle ore 11:09
    Quello con scritto precedenza dovrebbe essere quello sanitario,prova ad alzare la temp e controlla cosa si mette in moto ,accendi il riscaldamento nell'altra unità e controlla i tuoi radiatori,che caldaia è?marca e modello,fai qualche foto e inseriscile

  • gibipi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Novembre 2007, alle ore 14:08
    Se alzo la temperatura del termostato precedenza bruciatore si accende il bruciatore. Se accendo il riscaldamento nell'altro appartamento lasciando spento il mio la temperatura nei miei radiatori diminuisce. La caldaia è una Sant'Andrea, mentre il bruciatore è Ecoflam, ma devo vedere il modello. Dovrebbe essere piuttosto vecchiotta, in quanto la casa è del 1987 e la caldaia penso sia stata installata se non subito, quasi. Infatti abbiamo in mente di sostituirla il prima possibile.
    Gibi

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Novembre 2007, alle ore 14:57
    Sicuramente è un problema di valvole vanno controllate e all'occorrenza sostituite,fai una foro alle tubazioni in centrale e inseriscile,so curioso voglio vede,la caldaia funziona bene non è li il problema.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.412 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI