• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-05 20:17:49

Problemi dopo fine lavori con durc - 36620


Gen2013
login
24 Giugno 2013 ore 16:17 3
Salve buon giorno a tutti,
volevo sottoporre un quesito. Un amico ha ristrutturato un immobile a genova presentando regolare DIA comprensiva di tutti i documenti ma non ha allegato il durc bensì la dichiarazione sostitutiva dove si assume l'onere della verifica di quanto previsto nel dlgs 81/08 a e b. Dichiarati finiti i lavori (Ristrutturazione interna , pochi e semplici) il comune ha inviato una lettera che dice di aver verificato il durc e che non risulta regolare per il periodo di attività. Ha verificato e la ditta in effetti non è in regola ed è in liquidazione. Chiamato il liquidatore non sono in grado di regolarizzare i contributi.
Il comune intima 30 gg per produrre i documenti oppure "troverà applicazione la segnalazione al ministero del lavoro e delle politiche sociali per gli eventuali accertamenti di competenza".
Ovviamente il mio amico ha agito in buona fede (poteva anche risparmiarsi la dia ma voleva essere regolare) ed ha affidato la pratica ad un geometra iscritto all'albo.
Mi chiedo : cosa rischia il mio amico ? sanzioni pecuniarie ? può essere annullata la validità della dia anche a lavori finiti ?cosa è meglio fare ? Ho provato a leggere la normativa e parla di sanzioni penali o pecuniarie , ma a livello della casa ci sono ripercussioni ? non può abitarla ?
grazie a chi può aiutarmi/ci a chiarire.
roby
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Giugno 2013, alle ore 17:44
    Se non vado errato, abbiamo già risposto nel forum legislativo

  • valerio.piccolo91@hotmail.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Luglio 2013, alle ore 10:45
    E' semplice, dal momento in cui è stata presentata la D.I.A. in Comune, il committente e la ditta devono aspettare 30 gg prima di iniziare i lavori. Nel corso di questi trenta giorni il Comune deve effettuare i relativi accertamenti ed ha la facoltà ai sensi del D.P.R. 380/2001 di poter scrivere una sola volta per la richiesta di documentazione integrativa o diffidare la pratica.
    Quindi il Comune decorsi i 30gg dalla presentazione della D.I.A. non può più intervenire, perché la stessa si intende autorizzata, se i lavori invece sono iniziati prima del decadere dei trenta giorni è un problema per tutti (progettista, direttore dei lavori, ditta e committente) perché le opere non sono regolari. Ora la soluzione è di sollecitare l'impresa a mettersi in regola con i contributi, oppure nominarne una nuova prima dello scadere dei 30gg fissato dal responsabile del procedimento in comune.

    Cordialmente Geom. Valerio Piccolo
    http://valeriopiccolo.wix.com/info

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Luglio 2013, alle ore 20:17
    Per la verità il silenzio/assenso, successivo al deposito della DIA, non è proprio intangibile...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI