• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-26 08:44:08

Problemi di umidità sul soffitto.


Marcocello
login
23 Marzo 2012 ore 11:27 2
Salve a tutti, vi espongo il mio problema: tutto il tetto di casa mia è ricoperto da macchie nere; sopra ho la terrazza (un incementato) e non ci sono tubi dell' acqua che passano dal tetto. Sicuramente si tratta di umidità, tra l'altro il tetto sta iniziando a sfogliare e in casa c'è sempre un' aria pesante. Ogni anno sono costretto a dover ridipingere il tetto di casa, ma dopo un paio di mesi ritorna tutto come prima. Volevo chiedervi, come posso risolvere una volta per tutte questo problema? Cosa mi consigliate di fare?
Grazie, Marco.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 23 Marzo 2012, alle ore 11:35
    Dovrei fare un sopralluogo per rendermi conto della situazione esatta, da come hai presentato il problema sono propenso a credere che sia un problema determinato dall' assenza di isolamento termico dotto la pavimentazione della terrazza. Se così fosse il problema può essere affrontato solo agendo su questo elemento con il suo completo rifacimento ed isolamento

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Marzo 2012, alle ore 08:44
    Il problema di marcocello sembra sia originato da scarsa inerzia termica del tetto, ovvero scarso isolamento che un esame termografico può ben diagnosticarti.
    pitturare l'intradosso serve a tamponare momentaneamente, mentre ti ritroveresti il problema la prossima invernata.
    suggerirei, sopo accurato sopralluogo tecnico, una buona impermeabilizzazione ed eventuale coibentazione calibrata al tipo di struttura e zona climatica seguita da rivestimenti antimuffa a permanenza attiva interni, in modo da abbattere definitivamente i costi di manutenzione annuale; rendi la casa igienicamente idonea, risolvi definitivamente ed elimini quell'aria pesante di cui ti lamenti.
    puoi trovare ulteriori info sul sito in firma; vedi la "sindrome della casa malata"

    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI